14.12.2021 – 16.55 – “Nonostante le difficoltà del momento, siamo qui a confermare i nostri appuntamenti di punta”. Esordisce così Damiano Matiz, Presidente dell’Unione sportiva Camporosso nel corso della presentazione – alla presenza dell’Assessore alle Attività produttive e Turismo, Sergio Emidio Bini, e dell’Assessore alla Cultura e Sport, Tiziana Gibelli – della 49° Fiaccolata del Lussari e della tappa di Coppa Europa di sci alpino maschile, anch’essa ospitata a Tarvisio.
La Fiaccolata, la più lunga in costume tradizionale delle Alpi, giunge alla sua 49° Edizione, rappresentando una grande eccellenza per le montagne del tarvisiano: saranno più di 250 i fiaccolatori storici che, il primo gennaio, sfideranno il freddo stagionale, nonchè il buio della sera, scendendo con le fiaccole costruite dagli artigiani fiaccolatori di Camporosso lungo la pista Di Prampero.

Un’edizione, quella della fiaccolata, ad un passo dal 2023, anno in cui si festeggerà il suo cinquantesimo anniversario: delle nozze d’oro importanti e “si dice” commenta l’Assessore Bini “che se un rapporto dura così tanto tempo significa che c’è una base molto solida: un rapporto importante tra Regione, Unione sportiva Camporosso e territorio”.
Dopo meno di due settimane dalla Fiaccolata, sarà la volta della Tappa di Coppa Europa 2022 che richiamerà in regione 109 atleti, 19 nazioni e una novantina di persone che a diverso titolo seguiranno la manifestazione da vicino.
Il calendario gare comprende due giorni di prove e training (11 e 12 gennaio) e due giorni di gare nella disciplina della Discesa Libera (13 e 14 gennaio) che si terranno sulla Pista Di Prampero (la stessa della Fiaccolata del Lussari).

[c.c]