14 C
Udine
sabato, 19 Aprile 2025

Nuova luce alla salita del Castello di Udine

Al via i lavori di realizzazione del nuovo impianto di illuminazione dei vialetti che salendo conducono all’ingresso del Castello da Piazza 1° Maggio. Progettata anche una nuova illuminazione per il sito archeologico presso l’ex chiesa di S. Francesco in via Beato Odorico.

08.03.2021-16.42 – Oggi, alla consegna dei lavori di realizzazione dell’illuminazione per la salita del Castello e degli scavi archeologici ex Chiesa di San Francesco, erano presenti il sindaco Pietro Fontanini, il vicesindaco Loris Michelini e l’assessore alla Pianificazione Territoriale Giulia Manzan. L’intervento si colloca all’interno del progetto Interreg Italia-Austria “LOOK UP. La riscoperta del patrimonio artistico e religioso transfrontaliero in montagna.”

Il progetto mira a promuovere e valorizzare i luoghi di fede e spiritualità presenti sul territorio nei quali riscoprire la propria storia, tradizioni e religiosità. Considerata l’importanza che i nostri territori hanno assunto durante l’epoca dei pellegrinaggi e la ricchezza dei luoghi di culto nati in quel periodo, l’idea di creare un legame tra loro inserendoli in un unico sistema di valorizzazione spirituale ne accentua il ruolo storico, culturale e religioso rendendoli un punto di attrazione, un mezzo per l’implementazione dell’offerta turistica e uno strumento per supportare il tessuto economico dell’area coinvolta. L’opera nasce dall’esigenza di dotare di illuminazione pubblica i vialetti di salita al castello lato piazza 1°maggio attualmente privi di illuminazione e di illuminare lo scavo archeologico sito sul lato nord della ex chiesa di San Francesco in via Beato Odorico da Pordenone.

Il budget del progetto, di cui il Comune di Udine è lead partner, ha un valore complessivo di € 804.400,00 di cui € 356.200,00 (85% FESR + 15% Fondo di Rotazione) di competenza del Comune di Udine. Il valore complessivo dell’intervento è di 180.200 di cui 106.200 coperti dal progetto e 74.000 da fondi comunali.

Nuova luce ai vialetti del Castello di Udine

La salita al Castello di Udine sarà ancora più luminosa e suggestiva per cittadini e turisti. Partiranno nei prossimi giorni i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione pubblica dei vialetti che conducono all’ingresso del Castello di Udine da Piazza 1° maggio. Hera Luce, in collaborazione con l’Amministrazione Comunale, ha progettato una nuova illuminazione per i vialetti antistanti al Castello, attualmente privi di illuminazione, al fine di garantire vie di accesso ancora più sicure. Infatti, verranno installati 37 nuove lanterne rigorosamente a LED di ultima generazione, in linea con le attuali normative e leggi in vigore, al fine di ridurre l’impatto ambientale e ottenere il massimo risparmio energetico. La fine dei lavori è prevista per la fine del mese di aprile. Gli apparecchi verranno posizionati su 29 paletti decorativo storici ed 8 mensole a muro, mentre tutto l’impianto verrà realizzato in linea interrata.

Valorizzazione del patrimonio archeologico

Una nuova illuminazione architetturale valorizzerà i ritrovamenti archeologici presso l’ex chiesa di S. Francesco in via Beato Odorico, assolverà a funzioni di valorizzazione del patrimonio architettonico/archeologico della città di Udine. Nella zona laterale della chiesa verranno posizionati due nuovi corpi illuminanti, anch’essi con tecnologia LED di ultima generazione, in grado di regolare automaticamente il flusso luminoso durante le ore notturne.

(c.s)

Ultime notizie

Dello stesso autore