26.11.2021-13.38 – “Facciamo rete alla violenza”, il lungo percorso promosso dalla Commissione delle Pari Opportunità di Udine, che è durato dal 19 novembre con diversi incontri che hanno affrontato la violenza sulle donne a 360°, anche dal punto di vista di chi la perpetra, si chiude domani alle ore 9.00 in Sala Ajace con la premiazione delle scuole di Udine che hanno partecipato al concorso “Bullismo e violenza di genere”.
È stato chiesto agli alunni che affrontassero il tema attraverso la creatività sia esso un dipinto, un breve relato, o una poesia per poter attingere tramite l’Arte agli strati più profondi del subcosciente, quelli che permettono di scavare nell’oscurità. Perché quando si parla di violenza non ci si può che riferire a quel tunnel di dolore che avvolge chi la subisce e, molto probabilmente, anche chi la utilizza come unico mezzo che conosce per esprimere la propria rabbia.
È da tempo che il tema del bullismo e della violenza di genere vengono trattati nelle scuole udinesi, con l’obiettivo di far capire i danni che questo tipo di atti possono provocare anche se nascosti, in età così giovanile, da un apparente gioco tra le parti. Interventi che arrivano spiegare sia la possibilità di appellare a leggi che tutelano le ragazze e i ragazzi che subiscono vessazioni, sia l’importanza di uscire dall’omertà e da quel silenzioso atteggiamento passivo per denunciare questo tipo di soprusi.
Uno dei propositi che soggiace alla base del lavoro della Commissione delle Pari Opportunità di Udine è quello di fornire gli strumenti per imparare a guardare il problema non in una sola direzione. Il tema deve essere sicuramente affrontato e analizzato per tutelare e supportare la vittima, ma è altresì fondamentale arrivare alla comprensione di ciò che sta dietro alla vita del carnefice. Proprio attraverso questo continuo e costante lavoro, soprattutto sui giovani, stanno lavorando per agire su di un cambio di mentalità a livello culturale. Non è stato un caso che tra le date scelte, l’unico giorno in cui hanno deciso di non proporre nessuna iniziativa sia stato proprio il 25 di novembre “Giornata mondiale contro la violenza sulle donne”, perché la violenza di genere o il bullismo devono essere ricordati e combattuti ogni giorno.
Le scuole che hanno aderito immediatamente all’iniziativa e di cui non ci possiamo che aspettare delle grandi e spontanee interpretazioni sono: il Marinelli, lo Stellini, il Percoto, il Sello, il Bearzi e gli Ottici del Manzini di Cividale.
La commissione giudicatrice è firmata da le Commissarie:
Elisabetta Marioni – Assessore all’Istruzione di Udine
Chiara Zoratti
Barbara Beraldo
Maura Pontoni
Esperti:
Elena Comensatti – giornalista e scrittrice
Giorgio Celiberti – pittore
Renata Della Ricca – Segretaria CISL di Udine e Bassa friulana
[l.f]
Tutte le info su COMMISSIONE PARI OPPORTUNITA’ COMUNE DI UDINE