16.11.2021-11.22 – La giornata uggiosa della seconda domenica di novembre è stata scaldata dalle Eccellenze distillate del Friuli Venezia Giulia: le distillerie regionali hanno infatti aperto le porte a un pubblico che si è rivelato eterogeneo e molto interessato a ogni dettaglio.
Pur essendo un prodotto presente nel territorio regionale da un tempo che si perde nella memoria, solo in epoca recente e grazie all’impegno di alcuni produttori e associazioni di categoria si è affinato per esprimersi in una sofisticata gamma di distillati, dalla grappa agli amari; la scoperta di tutte queste particolarità era proprio l’obiettivo di Eccellenze distillate.

“Siamo molto soddisfatti ed entusiasti di questa prima edizione: è un evento che abbiamo fortemente voluto e già da tempo era nel cassetto, ma a causa della pandemia solo ora si è realizzato. Abbiamo visto con piacere persone di tutte le età durante le visite in cui i mastri distillatori hanno spiegato l’arte della distillazione, affascinando un pubblico molto attento”, spiega Eleonora Lulli, titolare di Eventiva, che ha ideato e realizzato l’evento.

Presente in ogni azienda anche i delegati di ANAG (Associazione Nazionale Assaggiatori di Grappa e acquaviti) che hanno curato le degustazioni insieme alle distillerie. “Ho passato la giornata tra le diverse distillerie e ho visto un numero di partecipanti notevole per questa prima edizione; le persone si sono dimostrate curiose, interessate ed entusiaste delle visite. È stato un piacere per la nostra associazione aver partecipato con un supporto attivo all’evento, per dare un valore aggiunto alle degustazioni degli ottimi prodotti del nostro territorio”, ha dichiarato a fine giornata Francesco Bragagna, referente territoriale di ANAG Friuli Venezia Giulia.

Come insegna la tradizione, “non si può bere a stomaco vuoto”: in aiuto sono pertanto arrivati diversi artigiani del gusto, presenti anche personalmente con le loro creazioni. Gli ospiti hanno così potuto degustare gubane, strucchi, biscotti e cioccolate artigianali sapientemente abbinati ai diversi distillati.
Soddisfazione infine anche da parte delle distillerie aderenti (DOMENIS1898, CESCHIA,PAGURA e TENUTA VILLANOVA) che hanno accolto con piacere e che – in alcuni casi – hanno anche prolungato le visite per rispondere a tutte le curiosità dei partecipanti.