14 C
Udine
sabato, 19 Aprile 2025

Piccin (Forza Italia): passi avanti per la fibromialgia

16.11.2021-08.30 – “L’augurio è che il governo nazionale aggiorni al più presto i Livelli essenziali di assistenza (Lea) includendo la fibromialgia: sono stati compiuti passi avanti e portare a termine l’iter in tempi celeri sarebbe un atto di giustizia nei confronti di numerosi cittadini che soffrono di questa malattia, ma non possono beneficiare dell’esenzione dalla compartecipazione alle spese sanitarie per le relative prestazioni”.

Lo afferma la consigliera regionale Mara Piccin (Forza Italia), che ha partecipato, in quanto componente della III commissione permanente, alla riunione del Comitato per la legislazione, il controllo e la valutazione, che ha esaminato la relazione 2017-2020 prevista dalla legge regionale 13 del 2017, “Disposizioni per la tutela delle persone affette da fibromialgia”.

“Abbiamo appreso che, a maggio – continua Piccin -, la sottocommissione assistenza distrettuale Lea ha accolto la richiesta di inserimento della fibromialgia nell’elenco delle malattie croniche e invalidanti come “sindrome fibromialgica”, limitatamente alle forme molto severe, e che, a settembre, la commissione nazionale Lea ha approvato all’unanimità anche la richiesta di inserimento della fibromialgia nell’elenco delle patologie croniche e invalidanti. Si tratta di passi avanti importanti: ora ci si augura che l’iter prosegua spedito per quanto di competenza del governo e delle altre istituzioni coinvolte”.

Piccin ricorda che fu prima firmataria della proposta di legge approvata all’unanimità dal consiglio regionale Fvg e trasmessa alle Camere nel 2019, contenente disposizioni per il riconoscimento della fibromialgia, dell’encefalomielite mialgica benigna e della sensibilità chimica multipla quali malattie croniche e invalidanti. “Nonostante l’iter parlamentare per esaminarla non sia mai, di fatto, iniziato – osserva Piccin -, la nostra proposta di legge ha avuto il merito, assieme a molte altre iniziative, di tener vivo il dibattito sul riconoscimento della malattia”. Nella scorsa legislatura, Piccin era stata prima firmataria di un analogo progetto di legge, trasmesso alle Camere ma decaduto allo scioglimento delle stesse.

Ultime notizie

Dello stesso autore