13.11.2021-10.00 – In programma, alle 17.00, lo spettacolo CON VIVA VOCE – La storia di Ivan e il lupo grigio, teatro di narrazione per bambini dai 6 anni. PiccoliPalchi, rassegna organizzata dall’Ente Regionale Teatrale del Friuli Venezia Giulia, si svolge in vari comuni della Regione ed è giunta quest’anno alla quindicesima edizione.
Gli spettacoli in programma a Tolmezzo sono tre: dopo l’apertura del 14 novembre, i successivi due appuntamenti, tutti rigorosamente dedicati ad un pubblico di piccoli spettatori, si terranno domenica 5 dicembre Chi ha paura di denti di ferro? e domenica 30 gennaio Pulcetta dal naso rosso.
Il tema di questa stagione di Piccolipalchi sarà A-BRACCIO.
Andare a braccio spesso riferisce ad un andare improvvisando, senza preparazione. Certo a volte a braccio ci va lo svogliato, il disattento; ma chiunque abbia parlato a braccio, assistito all’improvvisazione di una jam session musicale o agli scambi vivaci e repentini, di corpo e di parola, degli attori della commedia dell’arte, sa che improvvisare richiede conoscenza, studio, struttura. Richiede una preparazione profonda, costruita nel tempo e radicata nel corpo, nella mente e nel cuore. Su questa struttura si può costruire come ci viene, senza nulla di preordinato. In attento ascolto degli altri, però.
Andare a braccio significa agire con la forza delle proprie braccia, trovando e spendendo la propria energia, un po’ faticando certo, determinati a resistere spostando piano piano il limite di questa fatica.
Ma più di tutto a braccio è l’andare del teatro e dell’arte verso le persone, stringendosi con affetto in modo spontaneo, intenso, magari anche appiccicoso o con l’urgenza di un conforto, sempre nel rispetto del tempo di ciascuno, grande o piccolo, con la cautela e la delicatezza nel contatto.
È questo andare verso gli altri, verso il pubblico delle famiglie, a forza di braccia, in ascolto attento per ‘sciogliersi’ in un’emozione condivisa, l’andare di Piccolipalchi.
Tutti gli spettacoli della rassegna PiccoliPalchi inizieranno alle 17.00 e saranno a numero chiuso con prenotazione obbligatoria utilizzando uno dei seguenti contatti:
Teatro Candoni 0433 41659. Palazzo Frisacco 0433 41247. [email protected] . [email protected]
Sarà possibile acquistare il singolo biglietto a 6,00 euro oppure il pacchetto famiglia (4 ingressi) a 20,00 euro. È prevista inoltre una riduzione per abbonati e convenzioni ERT e l’ingresso è gratuito per i possessori di tessera SocietaTeS dell’ERT.
Tutte le informazioni e i dettagli sono disponibili nei siti internet www.comune.tolmezzo.ud.it e www.ertfvg.it oppure contattando l’Ufficio Cultura ai numeri 0433 487 978/961.