04.11.2021 – 09.00 – “Nel giro di poche settimane il Capo dello Stato Sergio Mattarella ha visitato per due volte le nostre terre, e questa sua scelta ci riempie di orgoglio”.
Lo ha sottolineato Piero Mauro Zanin, il presidente del Consiglio regionale che ieri ha partecipato assieme alle massime cariche istituzionali alle intense cerimonie di Aquileia e Redipuglia.
“L’omaggio al cimitero degli Eroi di Aquileia, nei giorni del centenario del Milite ignoto – prosegue Zanin – è stato un gesto di riconoscenza nei confronti delle migliaia di soldati che combatterono nella nostra regione, provenienti da ogni angolo d’Italia, e che con il loro sacrificio contribuirono a realizzare davvero l’unità nazionale. Umili soldati rappresentati in modo ideale dal Milite ignoto, che venne scelto proprio per rendere omaggio alle sofferenze degli umili e fu capace di riannodare il rapporto tra il popolo e le istituzioni. Un legame che va rinsaldato anche oggi, perché solo uniti potremo davvero sconfiggere in modo definitivo la pandemia”.
Ma non è solo il passato a suscitare l’attenzione della massima carica dello Stato. “Il presidente Mattarella – ricorda infatti Zanin – nelle settimane scorse ha festeggiato, assieme al suo omologo sloveno, la scelta di Gorizia-Nova Gorica capitale europea della cultura. Due città unite dalla geografia ma per decenni divise da una cortina di ferro ora realizzano insieme un grande progetto culturale. Ed è questo il futuro che vogliamo per il nostro Friuli Venezia Giulia, terra d’incontro di popoli e lingue”.
C.S. Consiglio Regionale FVG.