11.10.2021-07.30 – L’esplosione di violenza avvenuta sabato 9 ottobre a Roma, nel corso delle manifestazioni contro il Green Pass, che hanno visto assaltata la sede della CGIL a Roma da parte di personaggi appartenenti a forze neofasciste infiltratesi tra i manifestanti e che hanno portato a 12 arresti, non è giustamente passata inosservata. Il più antico sindacato italiano ha deciso di tenere aperte le sedi ieri (domenica 10 ottobre) e di presidiarle, mentre anche dalle altre grandi sigle sindacali è arrivata solidarietà a CGIL che, insieme a CISL e UIL, ha annunciato una manifestazione antifascista che su tutto il territorio del Paese si svolgerà il prossimo sabato 16 ottobre.
Da parte della politica sono arrivate giustamente parole di condanna verso la violenza e di solidarietà verso la CGIL. Dal Friuli Venezia Giulia, sono diversi gli esponenti del Partito Democratico che si sono esposti in tal senso. “Piena solidarietà alla CGIL, senza alcun distinguo – ha dichiarato il segretario regionale dem Cristiano Shaurli, che ha aggiunto: “La possibilità di andare in piazza a manifestare, la possibilità di far sentire la propria opinione è assicurata proprio da quella democrazia negata dalle squadre fasciste viste in azione a Roma”. Shaurli ha poi invocato che si dia “voce, sicurezza, appoggio e tranquillità alla stragrande maggioranza dei cittadini italiani, che si sono vaccinati per sé e per gli altri, che usano quotidianamente il green pass senza alcun problema o polemica.”.
Solidarietà verso la CGIL è stata espressa anche da Salvatore Spitaleri, membro della Commissione Paritetica Stato-Regioni, che ha anche chiesto una presa di posizione da parte delle istituzioni: “Le istituzioni, ad ogni livello, le forze politiche, senza più distinzioni, a questo punto con forza ribadiscano che il limite è stato superato.”. Tatjana Rojc, senatrice del PD, ha quindi chiesto di “mettere un argine anche di legge a questi gruppi che vanno definiti fascisti e basta” e che la questione venga affrontata anche in Parlamento. La segretaria provinciale per Trieste, Laura Famulari, ha commentato: “I fascisti hanno rialzato spudoratamente la testa e con la spedizione punitiva di Roma hanno lanciato un segnale pericolosissimo: ma non passeranno neanche stavolta. Anche a Trieste dobbiamo vigilare con attenzione altissima, ci sono segni inquietanti da non sottovalutare.”.
Anche Furio Honsell, consigliere regionale per Open Sinistra FVG, si è invece espresso in questi termini: “Esprimo tutta la solidarietà al sindacato CGIL per l’assalto violento e squadrista alla sua sede di Roma durante la manifestazione no-vax. Le scene di feroce violenza lasciano sgomenti. Il sindacato è uno dei pilastri della nostra Repubblica fondata sul lavoro. Chi lo attacca, attacca la democrazia. Queste violenze vanno condannate con tutta la forza.”.
Anche il deputato di Forza Italia Roberto Novelli ha detto la sua, stigmatizzando i facinorosi e solidarizzando con chi la violenza ha dovuto subirla: “Vaccinarsi è proteggere la salute di tutti, difendere la libertà e l’economia – ha commentato l’azzurro – Ci sono persone che approvano la violenza di quelli che definirei delinquenti. Vaccinarsi è importante, diffondere fango menzogne e violenza è la strada sbagliata. Solidarietà agli aggrediti.”.