14 C
Udine
sabato, 19 Aprile 2025

Ciclismo, il Giro d’Italia Ciclocross 2021-2022 partirà da Osoppo

05.10.2021 – 14.30 – Un’insolita Parigi-Roubaix in chiave autunnale ha servito l’aperitivo di una stagione di ciclocross che si preannuncia emozionante colpo su colpo. E il GIC è prontissimo a raccogliere il testimone del grande ciclismo nella stagione delle foglie morte iniziando a sua volta con una grande classica del panorama italiano: domenica 10 ottobre il sipario del Giro d’Italia Ciclocross si alzerà sul Parco del Rivellino di Osoppo per il 15° Memorial Jonathan Tabotta, organizzato dalla Jam’s Bike Team Buja in collaborazione con l’ASD Romano Scotti. La creatura rosa del team capitanato da Fausto Scotti è pronta a una lunga avventura su e giù per lo stivale all’insegna dello spettacolo: l’ultimissima definizione del calendario ha ripristinato l’iniziale numero totale di tappe, al punto che saranno ben 8 gli appuntamenti del 13° GIC, una delle edizioni più numerose di sempre.

Il calendario:

  • 10 Ottobre 2021 – Osoppo (UD).
  • 17 Ottobre 2021 – Sant’Elpidio a Mare (FM).
  • 24 Ottobre 2021 – Corridonia (MC).
  • 28 Novembre 2021 – Roma (RM).
  • 19 Dicembre 2021 – Gallipoli (LE).
  • 2 Gennaio 2022 – Ferentino (FR).

iL Giro d’Italia Ciclocrosso 2021-2022 che sarà presentato il prossimo Sabato 9 Ottobre, alle ore 18:00, presso la Sala Consiliare del Municipio di Osoppo (Diretta Facebook sulla pagina ufficiale del GIC), quest’anno sarà dedicata a Mauro Valentini, presidente della società ASD Giubileo Disabili, figura nota nel mondo del ciclismo per la sua attività di organizzatore delle maggiori manifestazioni di ciclismo e paraciclismo, scomparso all’età di 53 anni, lo scorso 20 Febbraio. Esponente dell’ASD Romano Scotti, la sua attività e il suo impegno per il ciclismo paralimpico avevano permesso in questi anni di portare in Italia le prove di Coppa del Mondo a Roma nel 2012, Merano nel 2013, Castiglione della Pescaia nel 2014, Maniago nel 2015, Montichiari nel 2016, Maniago nel 2017 e i Campionati del Mondo sempre nella medesima località friulana nel 2018.

Ultime notizie

Dello stesso autore