11.8 C
Udine
sabato, 19 Aprile 2025

Barcolana, presentata la numero 53, Gialuz: “Sia l’edizione dell’ottimismo e della ripartenza”

24.09.2021 – 08.30 – Si è tenuta ieri mattina presso il giardino della Società Velica Barcola Grignano, la conferenza stampa di presentazione dell’edizione 53  della storica regata velica “Barcolana” che avrà luogo nel golfo di Trieste il prosimo 10 Ottobre. Alla cerimonia hanno preso parte il patron Mitja Gialuz, il Presidente di Generali (Main Sponsor dell’Evento) Gabriele Galateri di Genola, il Primo Cittadino del Capoluogo Giuliano Roberto Dipiazza e l’Assessore Regionale alle attività produttive e turismo, Sergio Emidio Bini. A pochi istanti dall’inizio della presentazione (alle 11:03:57, ndr), è giunta presso la sede della SVBG, l’imbarcazione Pendragon vincitrice della sfida velistica “RoundItaly” iniziata a Genova e terminata a Trieste , dopo 6 giorni, 18 ore e 03 minuti di navigazione.

Il commento del Presidente di SVBG, Mitja Gialuz:

“L’anno scorso pioveva, faceva freddo, ed eravamo reduci da un anno dove anche il nostro umore è stato grigio, quest’anno invece c’è il sole e abbiamo voglia di rialzarci. Quella di quest’anno dovrà essere la Barcolana dell’ottimismo e della ripartenza”.

“Gli iscritti sono già tanti, invito tutti ad andare sul sito e ad iscriversi alla imminente edizione numero 53 della regata più grande del mondo, c’è tempo fino al 30 settembre”.

“Noi non ci siamo posti determinati traguardi ma abbiamo l’obiettivo di organizzare un’edizione 2021 all’insegna della qualità e della scoperta di nuove rotte. Quella di quest’anno come detto in precedenza dovrà essere l’edizione della ripartenza, l’edizione del ritorno dei colori. Sono certo che tutti assieme in sicurezza riusciremo nuovamente a far vivere a tutti i partecipanti un’esperienza unica”.

Il commento del Presidente di Assicurazioni Generali, Gabriele Galateri di Genola:

“Barcolana, per me, è ormai da anni divenuto un appuntamento che non posso perdere. Sia per motivi istituzionali che per la mia personale passione. Essere a Trieste, con la sua gente e le barche attorno, genera in me un’emozione indescrivibile. La Barcolana non è solo una regata velica, è una cosa straordinaria; e quella di quest’anno lo sarà ancora di più perchè avrà insita in se la volontà di ripartire più forti di prima”.

Il commento del Sindaco di Trieste, Roberto Dipiazza:

“Barcolana è uno di quegli eventi in grado di attrarre a Trieste grandi investitori, ed è grazie a lei se il prossimo martedì avrò il piacere di presentare una magnifica opportunità per la nostra città; qualcosa di cui andare orgogliosi”.

“Nonostante il 2020 e la pandemia, la città di Trieste si sta rialzando ed il turismo ha superato di gran lunga i numeri da record del 2018 e del 2019, dobbiamo continaure su questa strada ed approfittare delle occasioni di progresso che ci si presenteranno davanti nei prossimi mesi”.

Il commento dell’Assessore Regionale alle attività produttive e turismo, Sergio Emidio Bini:

“La Barcolana è un grande evento che si è sviluppato di anno in anno da 53 anni a questa parte e non c’è mai stata un’edizione uguale all’altra, grazie alla presenza di partecipanti diversi, provvenienti dai paesi e dai territori più vari. Oggi Barcolana è un vero e proprio evento internazionale in grado di diffondere in Italia, in Europa e nel mondo, la bellezza della città di Trieste, della nostra Regione, e del nostro Paese in generale”.

“Come Assessore alle attività produttive ed al turismo sono felice di prendere atto che la riaprtenza italiana sta andando a gonfie vele e che il Friuli Venezia Giulia, lo dico con orgoglio, è una delle regioni che lo sta facendo meglio. Barcolana è uno di quelli eventi che fa bene al turismo; Barcolana è uno di quei brand che io vado a promuovere agli eventi in giro per l’Italia e l’Europa. Sono certo che quest’anno sarà nuovamente una grandissima edizione”.

[g.t]

 

Ultime notizie

Dello stesso autore