06.09.2021 – 07.30. Ancora pochi istanti, poi quello che è considerato l’evento più importante del mondo della vela maxi (e che sicuramente è quello più prestigioso, anche per la location delle regate) avrà inizio: parliamo della Maxi Rolex Cup, che dopo l’anno di assenza dovuto alla pandemia di Covid19 nel 2020 torna a disputarsi e avrà il via oggi 6 settembre, per chiudersi il prossimo sabato, 11 settembre, nel bellissimo scenario di Porto Cervo.
L’evento, che appassionati e addetti ai lavori considerano una sorta di campionato del mondo, vedrà anche la partecipazione del Fast and Furio Sailing Team, che con Arca SGR prenderà parte al prestigioso evento per la categoria M1. Categoria che vedrà il team triestino confrontarsi con i migliori al mondo: Comanche, Leopard 3, Rambler, Magic Carpet Cube, Highland Fling XI, Galateia, Y3K, Deep Blue. Tutti equipaggi che hanno letteralmente dominato la scena della vela mondiale.
Non parte con i favori del pronostico, l’equipaggio guidato da Furio Benussi, che gareggerà con i guidoni dello Yacht Club Adriaco. Allo stesso tempo, però, la squadra triestina – che in questa stagione ha vinto tutto ciò a cui ha partecipato – proverà comunque a stupire. Già poter prendere parte a un evento del genere, comunque, è un risultato che certifica quanto di buono fatto dall’equipaggio triestino: “Essere riusciti a portare il nostro progetto agonistico, partito meno di tre anni fa con le nostre logiche di economia circolare in questa sfida ed arrivare in questo campo di regata con i risultati che hanno segnato la nostra stagione fin qui è per noi motivo di grande orgoglio – spiega Furio Benussi – ora non vediamo l’ora di misurarci contro avversari semplicemente meravigliosi e dal potenziale infinito.”.
Sarà sicuramente un evento spettacolare, a cui il Fast and Furio Sailing Team prenderà parte con grande entusiasmo, al di là di quello che potrà essere il risultato: “Per noi sarà una sfida entusiasmante – sottolinea Benussi – in cui certamente impareremo moltissimo pensando al continuo sviluppo della nostra barca, avendo il privilegio di misurarci fianco a fianco tra le boe con il meglio della vela maxi mondiale.”. Quale sarà l’approccio all’evento? Quello di sempre, parola del timoniere: “Come sempre proveremo a fare la nostra parte, puntando anzitutto a navigare sempre al massimo delle nostre potenzialità: questo è il nostro primo obiettivo – conclude Benussi – in un campionato particolarmente tecnico e complicato per molti aspetti, in cui abbiamo voluto fortemente essere presenti sin dall’inizio della nostra campagna.”.
[e.r]