14 C
Udine
sabato, 19 Aprile 2025

“Posso affermare che esisto”: la Carnia celebra il poeta Siro Angeli

20.08.2021-12.50 – La Carnia è pronta ad onorare con una serie di importanti iniziative, i 30 anni dalla morte di Siro Angeli, l’indimenticato poeta, sceneggiatore e drammaturgo italiano.
Nato a Cesclans nel 1913, diplomatosi allo “Stellini” di Udine e poi laureatosi alla “Normale” di Pisa, nella sua formazione culturale risentì degli influssi di alcune tra le principali correnti letterarie del Novecento, quali il crepuscolarismo e l’ermetismo. Nel 1937 debuttò come poeta con la raccolta “Il fiume va”; contemporaneamente mise in scena il suo primo dramma teatrale, “La casa”, che costituì il primo tassello della cosiddetta “Trilogia carnica” che sarà completata da “Mio fratello il ciliegio” e “Dentro di noi”. Di ritorno dalla guerra, combattuta in Russia, si trasferì a Roma ed entrò in Rai come funzionario dei servizi di prosa radiofonici del terzo programma, passando in seguito a Radio 1 come vice-direttore, incarico che ricoprì fino al 1977. A partire dagli anni Sessanta intensificò la sua produzione poetica e contribuì al film di “Maria Zef”.

“Per noi è un onore poter ricordare il nostro illustre concittadino che è da considerarsi tra i grandi della cultura italiana – annuncia l’assessore alla cultura del comune di Cavazzo Carnico, Nicol Antonini – grazie alla collaborazione con la Compagnia Teatrale che porta il suo nome abbiamo immaginato tre eventi in grado di raccontarlo nelle sue molteplici sfaccettature così da farlo conoscere soprattutto ai più giovani”.

Tre gli appuntamenti a lui dedicati dall’amministrazione comunale di Cavazzo Carnico:

Sabato 21 agosto, alle ore 20.30 a Tolmezz
o presso il Teatro Candoni, ci sarà la proiezione della pellicola Rai restaurata “Maria Zef”. Ospiti della serata Gianfranco Ellero e Raffaella Cargnelutti che dialogheranno su un film da sempre fonte di discussione. Serata ad ingresso libero, fino ad esaurimento posti (prenotazioni ai seguenti recapiti: tel. 043341247, e-mail [email protected]).

Domenica 22 agosto, anniversario della scomparsa di Siro Angeli, nel suo paese natale di Cesclans, dalle ore 18.30 spettacolo itinerante “La Casa. Lagrimis di aiar e soreli”. Il Teatri Stabil Furlan porta in scena un viaggio a tappe tra i cortili, la casa di Siro, le strade del borgo fino alla Pieve di S. Stefano attraverso alcune delle scene più significative dell’opera teatrale. Uno spettacolo itinerante, carico di rimandi poetici e suggestioni per celebrare il grande poeta e drammaturgo, facendo risuonare le sue parole tra i luoghi che lo hanno visto nascere.

Domenica 28 agosto, alle ore 18.30 nella sala consiliare del Municipio di Cavazzo Carnico Sara Angeli presenterà il volume “L’ultima libertà di Siro Angeli. Saggio di commento”. Con la partecipazione di Ermes Dorigo “Il mio incontro con Siro”, Nicola Corbelli “Siro Angeli e Cesclans: un legame lungo una vita”, Angela Guidotti “Siro Angeli. Profilo di un poeta. Una recente monografia ed altri contributi critici”. Lettura di brani del poeta da parte degli attori della Compagnia Teatrale Siro Angeli di Cavazzo Carnico.

Nelle stesse giornate sarà possibile visitare la casa di Siro Angeli a Cesclans con la collaborazione dell’Associazione “Mille e una storia”.

Per gli appuntamenti del 21 e del 28 agosto, è necessaria la prenotazione che può essere comunicata all’ufficio di Cavazzo Carnico (0433 93003) oppure all’Ufficio Cultura della Gestione Associata (0433.487961; 487486; 487987).
Per informazioni è possibile rivolgersi anche allo Sportello del Cittadino del Comune di Tolmezzo (0433 487990; 487965).

Accesso agli eventi celebrativi: nel rispetto della normativa vigente, si ricorda che sarà necessario essere in possesso del Green Pass (documento che certifica l’avvenuta vaccinazione anti-Covid, la guarigione o l’esito negativo a un tampone antigenico o molecolare) o della certificazione  medica di esenzione dalla vaccinazione per gli utenti da 12 anni in su

Ultime notizie

Dello stesso autore