14 C
Udine
sabato, 19 Aprile 2025

Fincantieri sigla un accordo con Enel per fornire idrogeno “green” ai porti

12.08.2021 – 07.30 – I colossi di Fincantieri ed Enel Green Power Italia hanno siglato un nuovo protocollo d’intesa volto a elaborare una strategia comune nella produzione, fornitura e gestione dell’idrogeno verde per i porti e il trasporto marittimo su larga scala. Un accordo che, indirettamente, coinvolge anche Trieste per il ruolo dello scalo giuliano nella decarbonizzazione e per la vicinanza della stessa Fincantieri a Monfalcone. I tempi, complici i fondi del Pnrr, sembrano senza dubbio favorevoli: la visita del ministro per lo sviluppo economico Giorgetti è coincisa con l’annuncio di SNAM dell’apertura di un centro di ricerca sull’idrogeno in Area Science Park, mentre qualche mese fa si discuteva se produrre o meno idrogeno verde nell’ex Ferriera di Servola.
Si tratta di un accordo a trecentosessanta che coinvolge tanto la fornitura dell’idrogeno “green” alle unità di trasporto marittime, quanto la costruzione di infrastrutture portuali di erogazione e deposito dell’idrogeno.
Un impegno che vede già protagonista Enel Green Power, da tempo impegnata nello sviluppo di progetti per l’utilizzo di idrogeno “verde” attraverso l’elettrolisi dell’acqua, a propria volta alimentata con energia elettrica rinnovabile.

Il giornale specializzato The Medi Telegraph ha citato a questo proposito Laura Luigia Martini, Business Advisor dell’amministrato delegato ed Executive Vice President Corporate Business Development di Fincantieri, secondo cui “l’obiettivo europeo di neutralità carbonica entro il 2050 richieda la creazione di un eco-sistema industriale” al quale Fincantieri lavora da tempo.

[z.s.]

PUBBLICITÀ
Zeno Saracino
Zeno Saracinohttps://www.triesteallnews.it
Giornalista pubblicista. Blog personale: https://zenosaracino.blogspot.com/

Ultime notizie

Dello stesso autore