18.4 C
Udine
martedì, 20 Maggio 2025

Tokyo2020, marcia trionfale per Palmisano, Busà d’oro nel karate e la staffetta 4×100: record di medaglie per l’Italia

06.08.2021-19.43 – È ancora un grande giorno, l’ennesimo in questa calda estate 2021, per l’Italia sportiva: l’Italia Team presente a Tokyo, dove si disputano i Giochi della XXXII Olimpiade, mette infatti in cassaforte altre tre bellissime medaglie d’oro, che arrivano dall’atletica leggera (che è diventata, con ben cinque medaglie d’oro su dieci conquistate in questo sport, la maggior “contribuente” al medagliere azzurro), dove Palmisano conquista la marcia 20km femminile eguagliando così il collega Stano, imitata poi dai colleghi della staffetta maschile 4×100, e nel karate, grazie all’eccellente Busà. Le tre medaglie conquistate permettono inoltre alla spedizione azzurra di raggiungere quota 38, superando il record storico di 36 medaglie fatto registrare a Los Angeles, nel 1932, e a Roma, nel 1960. Insomma, un’estate da sogno per lo sport azzurro, nonostante la diffidenza (e le critiche, ingenerose) di molti.

L’atletica leggera azzurra porta a casa il quarto oro di questa edizione delle Olimpiadi, grazie alla stupenda prestazione di Palmisano nella marcia 20km femminile: l’oro va a fare il paio con quello di Stano nella stessa specialità maschile (anche questo “doppio successo”, per l’Italia, è un inedito). L’oro di Palmisano entra nella storia dell’atletica leggera azzurra, che mai nella storia olimpica aveva portato a casa più di tre medaglie (record che resisteva dai Giochi di Mosca, nel 1980, e di Los Angeles, nel 1984). Con lei, sul podio anche Arenas e Liu. Le altre italiane chiudono al diciottesimo posto (Trapletti) e al cinquantaduesimo, dove si posiziona Giorgi.

In chiusura di giornata, arriva anche il decimo oro: lo portano a casa i ragazzi della staffetta 4x100m maschilePattaJacobsDesalu e Tortu, che nel frattempo fanno segnare anche il record italiano di sempre nella specialità e conquistano anche la medaglia d’oro numero cinque dell’atletica leggera italiana a Tokyo2020, precedendo sul traguardo Regno Unito e Canada. Niente medaglia dalla marcia 50km (specialità introdotta a Tokyo e che non si disputerà più ai Giochi Olimpici dalla prossima edizione): Agrusti è ventitreesimo, mentre Caporaso e de Luca non portano a termine la gara. Le medaglie vanno a Tomala, Hilbert e Dunfee. L’Italia si consola comunque con Sibilio, Aceti, Scotti e Re, finalisti nella staffetta maschile 4×100.

Nei kata maschili di karateBusato viene eliminato subito, ma l’Italia delle arti marziali si rifà nei kumite maschili -75kg, dove uno straordinario Busà porta a casa la seconda medaglia d’oro di giornata (e la medaglia numero 37 totale, record storico ai Giochi per l’Italia) per gli azzurri: dopo aver superato il girone eliminatorio, l’italiano vince in semifinale contro Horuna, mentre in finale batte Aghayev. Il bronzo va a Horuna e Harspataki.

Non arriva la medaglia dal wrestling maschile, categoria stile libero -74kg, dove Chamizo Marquez perde la finale per il bronzo con lo statunitense Dake. Medaglie che vanno quindi a Sidakov, Kadzimahamedau, Abdurakhmonov e Dake. Nello stile libero -97kg si chiude invece ai quarti di finale la prova di Conyedo Ruano, sconfitto da Snyder.

Nel pentathlon moderno femminileSotero chiude al quarto posto: niente medaglia, ma si tratta del miglior piazzamento della storia italiana nella disciplina alle Olimpiadi, al pari di quello ottenuto ad Atene2004 da Corsini. Sul podio ci vanno French, Asadauskaite e Kovacs.

Ottavo posto nella finale del madison femminile del ciclismo su pista per la coppia azzurra formata da Balsamo e Paternoster, con la prova che risente però di una caduta nelle prime fasi che compromette l’intera gara. Vincono le medaglie Regno Unito, Danimarca e Russia. Nel terzo e penultimo round del golf femminileMolinaro sale al quarantaseiesimo posto, mentre Colombotto Rosso è cinquantaseiesima. Baldassarri, sesta nell’all around individuale femminile, rappresenterà l’Italia nelle finali di ginnastica ritmica, a cui non ci sarà invece Agiurgiuculese. Sesto posto per l’Italia nella prova tecnica del nuoto artistico.

[e.r]

Ultime notizie

Dello stesso autore