05.08.2021 – 08.30 – La sperimentazione per le cure Covid con gli anticorpi monoclonali ha ricevuto un’accelerazione negli ultimi mesi; a partire da inizio luglio gli anticorpi vengono somministrati con una certa regolarità, per quanto rimangano una percentuale irrilevante delle cure Covid a livello statistico. Negli ultimi 7 giorni si è passati da una media di 161 richieste di farmaco a 181, tra il 23 e il 29 luglio. Dal 10 marzo, quando l’Agenzia italiana del farmaco Aifa ha dato il via libero per l’utilizzo degli anticorpi monoclonali, sono state curati 6950 pazienti Covid. In linea generale in Italia le strutture autorizzate per la somministrazione di anticorpi monoclonali sono 195. Tra le Regioni che, da marzo 2021, hanno utilizzato maggiormente gli anticorpi monoclonali figura il Veneto, con 860 pazienti curati. Il Friuli Venezia Giulia risulta invece tra le regioni che ha effettuato, nelle ultime settimane, le maggiori richieste di cure con anticorpi monoclonali in rapporto ai pazienti Covid, con un 2,2% superato solamente dalla Valle d’Aosta (5.7%).
[i.v]