11.8 C
Udine
sabato, 19 Aprile 2025

Viabilità, agli Edr le funzioni delle ex Province, voto favorevole del Consiglio

02.08.2021-07.30 – Non soltanto assestamento: in Consiglio Regionale, tra la giornata di venerdì 30 luglio e le prime ore di sabato 31 luglio sono state approvate, in chiusura dei lavori, altre misure: si tratta del ddl142, attraverso il quale la Regione cederà agli Enti di decentramento regionale le funzioni legate alla viabilità che aveva ereditato dalle Province quando queste furono soppresse, e della risoluzione con cui la Giunta regionale si impegna a seguire le linee programmatiche contenute nel Documento di economia e finanza regionale (Defr) 2022.

Proprio quest’ultima risoluzione (approvata a maggioranza) è stata la prima delle due istanze a essere approvata subito dopo la lunghissima votazione dell’assestamento. A presentarla, in veste di relatori, il capogruppo di Fratelli d’ItaliaAlessandro Basso, per la maggioranza, e l’esponente del Partito DemocraticoRoberto Cosolini, e Furio Honsell, di Open Sinistra FVG, per l’opposizione.

Il relatore di maggioranza ha innanzitutto sottolineato la crescita regionale del Friuli Venezia Giulia, pari al 5,2% nonostante la pandemia, per ricordare poi come la Regione FVG sarà soggetto attuatore per quanto riguarda le misure inserite nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Basso ha poi illustrato le linee strategiche della risoluzione, dalle misure per la scuola a quelle per la cultura e per l’aggregazione giovanile, passando per i fondi per il turismo e il rilancio della produzione, le infrastrutture e la tutela dell’ambiente.

Per Cosolini, invece, le missioni contenute nel documento sono le stesse di quelle già presenti nel documento presentato a dicembre 2020. Inoltre, secondo l’esponente PD manca nel piano presentato una strategia di lungo respiro, oltre che il coinvolgimento delle comunità del territorioHonsell punta invece il dito contro la Giunta, che, secondo l’esponente di Open Sinistra, interpreta questo genere di misure come un mero adempimento burocratico e, nel caso specifico, non va a risolvere le reali criticità esistenti.

L’Aula ha dunque chiuso i lavori con la votazione del ddl142 contenente le Disposizioni per l’esercizio delle funzioni in materia di viabilità da parte degli Enti di decentramento regionale (Edr). La votazione ha visto l’approvazione da parte di tutta la maggioranza, mentre l’opposizione ha espresso con il voto la propria ferma contrarietà a questa misura.

Per quanto riguarda la parte prettamente formale, il ddl presenta 9 articoli, suddivisi in due parti, delle quali la prima è legata alla viabilità e al passaggio di funzioni, mentre la seconda si occupa di adeguare la normativa vigente alla nuova struttura organizzativa. Nei fatti, il provvedimento prevede che gli Enti di decentramento regionale, istituiti nel 2019, assumano le competenze in tema di viabilità che un tempo spettavano alle Province, in base ai criteri di competenza territoriale e tenendo conto dei futuri enti di area vasta, senza dimenticare i criteri di efficienza ed efficacia. Dall’1 gennaio del 2022, il personale già dipendente delle province, così come quello assunto da FVG Strade, sarà dunque trasferito agli Edr, mentre saranno predisposti ulteriori concorsi per l’assunzione di nuovo organico.

[e.r]

Ultime notizie

Dello stesso autore