28.07.2021-08.30 – Il Marchio europeo di eccellenza della Governance (Eloge, European Label of Governance Excellence) รจ un programma del Consiglio d’Europa che intende premiare le amministrazioni locali che si sono contraddistinte per un elevato livello di Governance democratica attraverso 12 principi, identificati a livello europeo come punti di riferimento per definire e valutare il livello di democratizzazione e buon governo locale.

Il premio, un dodecaedro in cristallo simbolo dei 12 principi europei come ha spiegato Franco Brussa, presidente dell’Associazione italiana del Consiglio dei Comuni e delle Regioni d’Europa (Aiccre) del Friuli Venezia Giulia, รจ stato assegnato in base a una graduatoria ai Comuni di Martignacco, San Pietro al Natisone, San Canzian d’Isonzo, Tricesimo, Corno di Rosazzo, Staranzano, Ruda, Muggia, Sacile e Udine. La consegna si รจ svolta nell’emiciclo del Consiglio regionale, a Trieste, alla presenza del presidente dell’aula, Piero Mauro Zanin, e dell’assessore Fvg alle Autonomie locali, Pierpaolo Roberti.
“Nel 2020, Aiccre ha acquisito l’accreditamento per promuovere e attuare il Programma Eloge nella nostra regione – ha spiegato Brussa – e lo ha fatto utilizzando la Piattaforma europea della strategia per l’innovazione e la Governance a livello locale del Consiglio d’Europa, in collaborazione con l’Istituto di sociologia internazionale di Gorizia (Isig) e il coinvolgimento di istituzioni regionali, italiane ed europee“. “Al programma Eloge Fvg – ha detto ancora Brussa – hanno inizialmente preso parte 20 Comuni del Fvg, poi la situazione pandemica ha ridotto il numero dei partecipanti ai 10 oggi premiati. Coinvolti nei giudizi anche 156 amministratori e 564 dipendenti, oltre a 652 cittadini che hanno risposto ai quesiti previsti dal programma”. “Voi – ha quindi affermato Zanin, rivolgendosi agli amministratori locali – siete coloro i quali hanno ottenuto un risultato importante rispetto a una metodologia basata sulla meritocrazia che il Consiglio d’Europa ha attivato sulla valutazione del governo locale“.

“Abbiamo subito aderito al progetto – ha evidenziato il presidente dell’Assemblea – perchรฉ stiamo affrontando, nella Conferenza sul futuro dell’Europa, un ripensamento complessivo del rapporto tra comunitร , enti locali e istituzioni europee. Queste ultime si stanno interrogando su come riformulare il sogno europeo, dopo un periodo di crisi. E per farlo, stanno portando avanti un grosso lavoro di ascolto dei cittadini e delle comunitร d’Europa. E poi perchรฉ si tratta di un progetto pilota nazionale sull’applicazione della piattaforma di valutazione della Governance locale, dove non รจ mai facile mettersi a nudo sulla percezione che dipendenti e cittadini hanno dell’azione dei propri amministratori”. “Sulla qualitร dei nostri amministratori locali non c’รจ mai stato alcun dubbio, ma vederlo certificato con dei numeri e delle analisi mette nero su bianco una grande soddisfazione per tutti noi”, ha quindi sottolineato l’assessore Roberti, ribadendo la convinzione che si debba guardare sempre piรน a un territorio non frammentato e diviso tra enti diversi, salvaguardando le singole peculiaritร senza perdere di vista una linea comune per raggiungere obiettivi a beneficio dei cittadini.
Le congratulazioni ai rappresentanti dei 10 Comuni premiati sono giunte anche da Alina Tatarenko, responsabile del Centro d’eccellenza della buona Governance del Consiglio d’Europa, e da Carla Rey, segretaria generale di Aiccre Italia. A coordinare la premiazione รจ stato Daniele Del Bianco, direttore di Isig. ACON/RCM-fc