27.07.2021-17.56 – Tre medaglie per la spedizione dell’Italia a Tokyo2020 nella giornata odierna, martedì 27 luglio 2021. Una giornata di medaglie in rosa, visto che a portare a casa medaglie per il Team Italia sono soltanto donne: nella scherma, nella quale l’Italia conferma di avere una grandissima tradizione e nella quale si rende protagonista anche l’udinese Navarria nella finale a squadre che regala il bronzo alle azzurre. Anche per quanto riguarda il judo è bronzo, con Centracchio, mentre la terza medaglia è d’argento e porta il nome della pesista Bordignon. Nessuna medaglia, invece, dal nuoto, dove comunque Ceccon realizza il record italiano nei 100m dorso e dove Pellegrini diventa la prima donna a raggiungere una finale della stessa specialità del nuoto (nel suo caso, dei 200m stile libero) in cinque diverse edizioni dei Giochi Olimpici.
Continua il feeling azzurro con la scherma (disciplina nella quale l’Italia si conferma vincitrice del maggior numero di medaglie nella storia dei Giochi Olimpici): le azzurre portano infatti a casa il bronzo nella sfida a squadre della spada. A comporre il quartetto azzurro, le spadiste Isola, Fiamingo, Santuccio e l’atleta del Friuli Venezia Giulia Navarria. A vincere l’oro è la squadra estone, mentre la Corea del Sud è seconda. Arriva un argento nel sollevamento pesi, dove, tra le donne -64kg, Bordignon solleva complessivamente 232kg, piazzandosi alle spalle della canadese Charron e davanti alla taiwanese Chen e diventando la prima donna italiana a salire sul podio olimpico nel sollevamento pesi.
Ancora una medaglia nel judo, tra le donne della categoria -63kg, dove la molisana Centracchio conquista il bronzo superando nella finale per il terzo posto la neerlandese Franssen, dopo aver sconfitto nei turni precedenti la malgascia Nomenjanahari, l’ungherese Ozbas e la polacca Ozdoba Blach. A negarle l’accesso alla finale per l’oro è la slovacca Tristenjak, che perderà la finalissima contro la francese Agbegnenou. Tra gli uomini, nella categoria -81kg, Parlati esce di scena agli ottavi, dove perde con il nipponico Nagase. Vittoria nel pugilato per l’azzurra dei pesi leggeri Nicoli, che sconfigge la messicana Falcon accedendo agli ottavi. Non supera il turno l’altra azzurra, Carini, che nei pesi welter perde contro l’atleta di Taipei Chen.
Nel nuoto, a Ceccon non basta realizzare il record italiano per portare a casa una medaglia nei 100m dorso maschili: l’azzurro è infatti quarto, alle spalle dei russi Rylov e Kolesnikov e dello statunitense Murphy. Settima Carraro nei 100m rana femminili: a vincere le medaglie sono le americane Jacoby e King (rispettivamente oro e bronzo) e la sudafricana Schoenmaker, seconda. Si giocherà una medaglia nei 200m stile libero femminili, per la quinta Olimpiade consecutiva (mai nessuna come lei) Pellegrini, settima nelle semifinali, mentre nelle semifinali dei 200m farfalla maschili passa Burdisso, con Carini eliminato. Fuori dai giochi anche Franceschi e Cusinato, eliminate in semifinale nei 200m misti femminili, mentre buone nuove arrivano dagli 800m stile libero maschili, dove Paltrinieri stacca il biglietto per la finale. Nella staffetta maschile 4x200m stile libero, in finale il quartetto azzurro con di Cola, di Tullio, Ciampi e Megli. Dalle batterie, accedono alle semifinali dei 100m stile libero Ceccon e Miressi.
Nel beach volley maschile, la coppia azzurra composta da Nicolai e Lupo batte i giapponesi Gottsu e Shiratori. La formazione femminile di pallavolo batte 3-1 la Turchia, mentre il Settebello, nella pallanuoto, si ferma sul 6-6 contro la Grecia, dopo aver sofferto per tre periodi e aver compiuto una straordinaria rimonta nell’ultimo. Finisce l’avventura olimpica delle azzurre nella pallacanestro 3×3, con la doppia sconfitta contro le colleghe russe e contro la Cina.
Quarto posto nella finale a squadre femminile per le ragazze della ginnastica artistica, alle spalle delle russe, che portano a casa la medaglia d’oro, degli Stati Uniti che conquistano l’argento e del Regno Unito, che chiudono con il bronzo. Bene nel tennis l’azzurra Giorgi, che nel singolo femminile sconfigge la ceca Puskova. Avanza nel tiro con l’arco Nespoli, che grazie alle vittorie sullo sloveno Ravnikar e sul kazako Gankin si proietta fino ai quarti di finale.
L’italiana della canoa Horn, nella finale femminile di slalom k1, manca per pochissimo la medaglia, arrivando quarta. Sul podio ci vanno la tedesca Funk, la spagnola Chourraut e l’australiana Fox. Nella vela, l’unica azzurra impegnata oggi era Zennaro, specialista del Laser Radial che, a seguito delle uscite odierne, scende in settima posizione generale. Nella prova femminile di cross country di mountain bike, in cui l’italiana Lechner è venticinquesima, la Svizzera fa man bassa, portando a casa oro, argento e bronzo con Neff, Frei e Indergand. Nel triathlon femminile, settimo posto per Betto. A vincere la gara è la triatleta di Bermuda, Duffy, che precede abbondantemente la britannica Taylor Brown e l’americana Zaferes.
[e.r]