23.07.2021 – 18.08 – La UEFA ha ufficializzato il calendario degli incontri di qualificazione al Mondiale Femminile di Calcio “UEFA Women’s Word Cup”, in programma tra Australia e Nuova Zelanda nel 2023. L’Italia è stata inserita nel “Girone G” assieme alle selezioni nazionali di Svizzera, Romania, Croazia, Moldova e Lituania e farà il suo esordio il 17 Settembre 2021, presso lo Stadio Nereo Rocco di Trieste, alle ore 17:30 contro la Moldavia; quattro giorni dopo sarà ospite della Croazia. In totale, saranno 51 le nazionali partecipanti, suddivise in nove gironi, tre da 5 squadre e sei da 6 squadre. Accederanno direttamente alla fase finale del Mondiale le prime classificate dei nove gironi, mentre le seconde nove classificate si affronteranno nei play off per contendersi gli altri due pass per la fase finale. Un’altra nazionale europea avrà infine la possibilità di qualificarsi attraverso gli spareggi interconfederali che si svolgeranno in Australia e Nuova Zelanda nell’autunno del 2022.
Il commento della C.T. della Nazionale Italiana Femminile di Calcio, Milena Bertolini:
“L’equilibrio è tra l’Italia e la Svizzera, che è una squadra forte, non dimentichiamoci che è arrivata prima nelle qualificazioni dell’Europeo 2017. Le altre sono avversarie di rispetto, la Romania si sta affermando e anche tutte le altre squadre sono in crescita. Sono partite sempre molto difficili, a livello internazionale infatti non esistono gare facili”.
Il calendario delle gare di qualificazione. Gruppo G
- Venerdì 17 settembre 2021: ITALIA – MOLDOVA
- Martedì 21 settembre 2021: CROAZIA – ITALIA
- Venerdì 22 ottobre 2021: ITALIA – CROAZIA
- Martedì 26 ottobre 2021: LITUANIA – ITALIA
- Venerdì 26 novembre 2021: ITALIA – SVIZZERA
- Martedì 30 novembre 2021: ROMANIA – ITALIA
- Venerdì 8 aprile 2022: ITALIA – LITUANIA
- Martedì 12 aprile 2022: SVIZZERA – ITALIA
- Venerdì 2 settembre 2022: MOLDOVA – ITALIA
- Martedì 6 settembre 2022: ITALIA – ROMANIA
I gironi di qualificazione:
- Gruppo A: Svezia, Finlandia, Repubblica d’Irlanda, Slovacchia, Georgia
- Gruppo B: Spagna, Scozia, Ucraina, Ungheria, Isole Faroe
- Gruppo C: Paesi Bassi, Islanda, Repubblica Ceca, Bielorussia, Cipro
- Gruppo D: Inghilterra, Austria, Irlanda del Nord, Nord Macedonia, Lettonia, Lussemburgo
- Gruppo E: Danimarca, Russia, Bosnia-Erzegovina, Azerbaijan, Malta, Montenegro
- Gruppo F: Norvegia, Belgio, Polonia, Albania, Kosovo, Armenia
- Gruppo G: ITALIA, Svizzera, Romania, Croazia, Moldova, Lituania
- Gruppo H: Germania, Portogallo, Serbia, Israele, Turchia, Bulgaria
- Gruppo I: Francia, Galles, Slovenia, Grecia, Kazakistan, Estonia
[g.t]