23.07.2021 – 08.30 – La Sezione regionale di controllo della Corte dei Conti per il Friuli Venezia Giulia ha presentato la relazione sul Giudizio di parificazione del rendiconto generale della Regione FVG per l’esercizio 2020 che conferma, come negli anni passati, una buona gestione delle finanze locali: “Nonostante la difficile congiuntura economica determinata dalla pandemia che ha colpito pesantemente anche il territorio regionale le risultanze […] evidenziano una situazione finanziaria sostanzialmente positiva“.
“Sono stati rispettati gli obiettivi di finanza pubblica – dichiara l’intervento del magistrato relatore e presidente, Emanuela Pesel – sia in relazione all’equilibrio di bilancio che al contributo alla finanza pubblica assicurato in termini di saldo netto da finanziare”.
Il risultato di amministrazione “è positivo e pari a circa 2.133 milioni, con un incremento di 1.034,2 mln (+ 94,04%) rispetto all’omologo dato del 2019”.
Sul fronte della spesa incide, com’era prevedibile, l’emergenza sanitaria, definita la “missione tutela della salute” da Pesel, il quale osserva che “con circa 2.986 milioni assorbe, in termini di impegni, oltre il 50% del totale della spesa. Lo stock del debito regionale al 31 dicembre è in diminuzione e ammonta complessivamente a circa 315 milioni con riferimento alla quota a carico della Regione”.
[i.v.]