22.07.2021-12.22 – L‘Elite Sport Academy è una società sportiva che punta a migliorare le condizioni dei propri iscritti tanto dal punto di vista fisico, quanto da quello umano; questo per quanto riguarda, in particolare i giovani , ma anche gli adulti, che si avvicinano alle proposte dell’ESA.
“Lo abbiamo sempre detto – commenta Giuseppe Currò, coordinatore Accademico e socio fondatore della società sportiva ESA – la nostra intenzione è aiutare e supportare i nostri tesserati a 360° e, oltre all’aspetto sportivo, diamo il massimo affinchè i ragazzi migliorino dal punto di vista della crescita personale e di senso di appartenenza ad una collettività“.
Mai come in questo periodo storico, infatti, lo sport ha una enorme valenza sociale e, se da una parte aiuta a porsi degli obiettivi da raggiungere, dall’altro è fondamentale per aiutare gli atleti a crescere anche da un punto di vista umano e di interazione nella comunità. Lo sport non è solo confronto, agonismo, competizione, ma in sé racchiude importanti valori sociali ed educativi che non possono essere tralasciati quali rispetto, lealtà, sacrificio e amicizia. I bambini e gli adolescenti sono predisposti ad accrescere la propria autostima e a continuare un’attività se stimolati nella maniera corretta – continua Currò – e, senza dubbio, vorranno persistere nello svolgimento dell’attività se si renderanno conto di raggiungere passo dopo passo un elevato livello di determinate abilità fisiche e mentali. L’educatore, cioè l’adulto, ottiene quindi una posizione di spiccata rilevanza poiché è un tramite, un anello di congiunzione tra il ragazzo e la società odierna. Questo è un aspetto che noi in ESA cerchiamo di identificare in ogni nostro coach e in ogni docente perchè non puntiamo a far diventare i nostri ragazzi i migliori, ma bensì, puntiamo a tirare fuori il loro meglio, che è ben diverso! Tutto ciò è possibile se l’educatore è in grado di costruire un incontro autentico con il giovane, di dialogo basato sulla capacità di ascoltarlo, comprenderlo e infondere coraggio”.
La diffusione della pratica sportiva in quasi tutte le società del mondo contemporaneo è il segno evidente dell’importanza che lo sport ha assunto in quelle realtà da un punto di vista sociale, economico e politico. Lo sport è parte integrante della cultura di una società e si sviluppa in simbiosi con i cambiamenti che la contraddistinguono. “Noi come Elite Sport Academy – conclude Giuseppe Currò – crediamo in questa doppia valenza dello sport e a tutti i nostri giovani iscritti cerchiamo di insegnare, oltre all’aspetto meramente sportivo, anche un modo concreto di vivere lo sport, che si riflette, e si rifletterà inevitabilmente nella loro vita quotidiana“.