14 C
Udine
sabato, 19 Aprile 2025

“Grotte che Passione” l’incontro di sabato 27 febbraio

23.02.2021 – 19.05 – Anche Duino&Book vuole omaggiare con una serie di eventi l’anno Internazionale delle Grotte e del Carsismo. L’Anno Internazionale delle Grotte e del Carsismo (IYCK, International Year of Caves and Karst) è una iniziativa dell’Unione Internazionale di Speleologia (UIS). L’UIS è un’organizzazione senza scopo di lucro, con sede in Slovenia, dedicata all’esplorazione, allo studio e alla corretta gestione delle grotte attraverso la cooperazione internazionale. L’UIS è composto da 54 nazioni membri che supportano l’Anno Internazionale delle Grotte e del Carsismo. L’UIS ospita un Congresso Internazionale di Speleologia ogni quattro anni, il raduno più significativo del mondo di scienziati, manager, educatori e esploratori di grotte caverna e del carsismo. Il 18 ° Congresso Internazionale di Speleologia si terrà nel 2021 a Le Bourget-du-Lac, in Francia, e che sarà integrato nel grande evento internazionale che celebrerà il Anno internazionale delle Grotte e del Carso. “Esplorare, capire e proteggere“ è lo scopo principale del Anno Internazionale delle Grotte e del Carsismo (IYCK, International Year of Caves and Karst) organizzato per il 2021 dalla Union Internationale de Spéléologie (UIS) e supportato dalla Società Speleologica Italiana. L’obiettivo dell’evento è: Migliorare la comprensione pubblica di come Grotte e Carsismo toccano la vita quotidiana di miliardi di persone, Promuovere l’importanza delle Grotte e del Carsismo attraverso lo sviluppo sostenibile, in particolare in termini di qualità e quantità dell’acqua, agricoltura, geoturismo / ecoturismo e patrimonio naturale / culturale; dimostrare come lo studio e la corretta gestione delle grotte e del carsismo è fondamentale a livello economico e ambientale globale; costruire capacità educative mondiali attraverso attività mirate alla scienza delle grotte e del carsismo; promuovere la consapevolezza della natura interdisciplinare della scienza e della gestione delle grotte e del carsismo, e sottolineare come le interazioni tra le diverse aree di competenza della scienza e della gestione saranno sempre più necessari per le future ricerche, istruzione e nella protezione ambientale; stabilire partnership durature per garantire che queste attività, obiettivi e risultati continueranno in futuro oltre l’Anno Internazionale delle Grotte e del Carsismo.

Linda Simeone
Linda Simeonehttp://www.leviedellefoto.it
Ideatrice e direttrice de Le Vie delle Foto. Autrice del libro "Mostrami".

Ultime notizie

Dello stesso autore