14 C
Udine
sabato, 19 Aprile 2025

Tokyo2020, venerdì l’inaugurazione, ma prime gare già da oggi

21.07.2021-08.30 – L’inaugurazione, con la consueta cerimonia di apertura dei Giochi Olimpici, sarà venerdì 23 luglio, ma già da oggi (mercoledì 21 luglio) la XXXII Olimpiade avrà il suo inizio “ufficioso”, con le prime gare che di fatto apriranno Tokyo2020: si comincia con la partita di softball tra i padroni di casa del Giappone e Australia, in programma alle 9 (ora locale: per il nostro fuso orario saranno le 2 del mattino). Finalmente, dopo il rinvio del 2020 a causa della pandemia, i Giochi della XXXII Olimpiade sono pronti a cominciare, anche se a porte chiuse.

I Giochi della XXXII Olimpiade di Tokyo2020 saranno ufficiosamente aperti dal softball, ma ad aprire ufficialmente l’evento sportivo più atteso dell’anno sarà la cerimonia di apertura, in programma venerdì 23 luglio alle 13, ore italiane. A partecipare alla cerimonia inaugurale anche la pallavolista azzurra Paola Egonu, scelta dal CIO come portabandiera olimpica, oltre al ciclista Elia Viviani e alla tiratrice Jessica Rossi, che saranno invece i portabandiera del CONI. Proprio venerdì, comunque, prima della cerimonia, si disputeranno altre competizioni: rimarranno fermi calcio e softball, ma si inizierà con il canottaggio e il tiro con l’arco.

I Giochi entreranno quindi nel vivo sabato 24 luglio: badminton, beach volley, equitazione, ginnastica artistica, hockey su prato, nuoto, pallamano, pallanuoto, pallavolo, pugilato, tennis e tennistavolo incominceranno con le prove preliminari, mentre judo, lotta, scherma, sollevamento pesi, taekwondo, tiro e tiro con l’arco incominceranno già ad assegnare le prime medaglie. La prova principe della giornata sarà però la gara in linea maschile di ciclismo su strada, che deciderà il campione olimpico delle due ruote.

Domenica esordiranno invece pallacanestro, con gli Azzurri in campo ai Giochi dopo 17 anni; canoa, vela e surf, mentre il ciclismo su strada incoronerà la campionessa olimpica in linea. Medaglie si assegneranno anche nel tiro con l’arco, nei tuffi, nello skateboard, nella scherma, nel judo, nel tiro a volo, nel nuoto e nel taekwondo. Il lunedì 26 luglio arriveranno invece le prime medaglie nella ginnastica artistica, nella canoa, nella mountain bike maschile, nel tennistavolo e nel triathlon. Martedì 27 luglio si deciderà la squadra vincitrice dell’oro olimpico nel softball, oltre al vincitore della finale olimpica di dressage nell’equitazione, mentre il canottaggio assegnerà le prime medaglie. Mercoledì 28 si assegnerà l’oro olimpico nel basket 3×3, mentre Ganna e Bettiol tenteranno l’assalto azzurro alla medaglia d’oro nella prova a cronometro di ciclismo su strada. Il rugby a 7 incoronerà il campione olimpico tra gli uomini, mentre nel surf si disputeranno le finali maschili e femminili.

Giovedì 29 luglio comincerà il golf, mentre venerdì 30 luglio si assegneranno le medaglie olimpiche nel badminton, nella BMX di ciclismo, nella ginnastica dal trampolino, ma soprattutto incominceranno le gare di atletica, che assegneranno medaglie ininterrottamente fino all’8 agosto, giorno di chiusura della rassegna olimpica. Il 31 luglio si assegneranno le prime medaglie nel pugilato, disciplina che per la prima volta dalla sua introduzione alle Olimpiadi non vedrà italiani in gara, mentre il giorno successivo si deciderà il campione olimpico di golf. Il 2 agosto entreranno in scena i nuotatori del nuoto artistico, mentre il wrestling – che incomincia il giorno prima – assegnerà delle medaglie. Il 3 agosto si assegneranno le prime medaglie nella canoa, mentre il giorno successivo si disputeranno le prime finali di nuoto artistico.

Il 7 e l’8 agosto si assegneranno le medaglie maschili e femminili di pallacanestro, pallamano, pallanuoto e pallavolo, mentre per quanto riguarda la gara simbolo del sogno olimpico, la maratona, sarà disputata, come spesso accade, l’ultimo giorno, l’8 agosto, prima della grande cerimonia di chiusura, che sancirà la fine di queste agognatissime Olimpiadi.

[e.r].

Ultime notizie

Dello stesso autore