14 C
Udine
sabato, 19 Aprile 2025

Bike Night, la pedalata in notturna ritorna in Regione sulla ciclovia “Alpe Adria”

20.07.2021 – 12.46 – Dopo la sosta del 2020 imposta dai risvolti negativi della pandemia da Covid-19, ritorna sulle più belle ciclabili d’Italia la Bike Night; pedalata di 100 chilometri in notturna giunta alla sua 7a edizione assoluta. In Friuli Venezia Giulia, invece, il 24 Luglio andrà in scena per la 5a volta, interessando il centro cittadino di Udine ed il percorso ciclabile “Alpe Adria”. Sarà una notte di passione per la bici che porterà centinaia di ciclisti e cicloamatori a pedalare in Friuli lungo una delle più belle ciclovie d’Europa, annunciano gli organizzatori. Il progetto, ideato, organizzato e prodotto da Witoor, è un appuntamento che rievoca il fascino del ciclismo d’epoca ma con un approccio moderno e trasversale, unendo tipologie di ciclisti diversi: chi si cimenta per la prima volta su una distanza di 100km oppure chi è già allenato ma è stimolato dalla sfida notturna. Si parte a mezzanotte, si arriva all’alba dopo un viaggio in bici con tre ristori e la colazione all’arrivo.

Il tracciato dell’edizione 2021:

Anche nel 2021 il tracciato FVG partirà a mezzanotte da Piazza Libertà, a Udine, per attraversare il centro cittadino e proseguire sull’ippovia del Parco del Cormor. Poi, da Gemona, seguirà l’ex ferrovia fino a Ugovizza.

Il commento di Simone Dovigo, Presidente di Witoor:

“Per Witoor è come una rinascita, dopo un’intera annata senza eventi – ha spiegato Simone Dovigo, Presidente di Witoor – e anche nel 2021 le incertezze da affrontare sono tante, ma quest’anno non volevamo mancare e abbiamo voluto in tutti modi proporre almeno tre date del tour. La tappa di Udine e il Friuli, grazie alla ciclovia Alpe Adria, è ormai l tappa più spettacolare del tour Bike Night, sia per la bellezza della ciclabile sia per la calorosa partecipazione dei friuliani, con una media di 300 presenze. E grazie al fascino della notte e alla sfida della lunga distanza – ha continuato Dovigo –, la Bike Night è riuscita a crearsi un proprio pubblico trasversale». La Bike Night riesce così a promuovere la mobilità sostenibile unendo appassionati autentici, paralleli a qualsiasi moda del momento, e a promuovere un percorso cicloturistico unico in Italia e in Europa, radunando presenze anche da fuori Regione.

“L’attenzione alla sicurezza e alle norme anti-Covid sarà massima – ha concluso il Presidente –, a costo di sacrificare gli eventi collaterali che caratterizzano il villaggio partenza, ma gli effetti speciali delle Bike Night Witoor sono sempre stati i partecipanti stessi e l’intreccio delle loro storie, e quest’anno ancora di più ci concentreremo sulle loro emozioni e le sorprese di una notte in viaggio in bici”.

Servizi offerti:

Iscrizione online, Gadget, Villaggio partenza, Servizio di rientro in treno, Noleggio bici e casco, Trasporto bagagli, Ristori e colazione, Assistenza meccanica e medica

Come iscriversi:

Le iscrizioni sono aperte online su www.bikenight.it.

Ultime notizie

Dello stesso autore