16.07.2021-07.00 – Nel mese di luglio, quando si concludono o non si disputano i grandi tornei internazionali come Coppa del Mondo, Campionati Europei e Copa America, trovare una partita di calcio è davvero difficile. Sul campo, infatti, si gioca davvero poco, dal momento che la maggioranza delle squadre è intenta in questo periodo a incominciare la preparazione verso la nuova stagione. Fuori dal campo, invece, è proprio in questo periodo che si giocano le partite più importanti, come quella che ha visto protagonista oggi (giovedì 15 luglio) il Consiglio Federale della FIGC, impegnato a decidere sul futuro di sei società.
Si tratta invero di società in difficoltà, le cui domande di iscrizione al rispettivo campionato di calcio per la stagione sportiva 2021/2022 erano state bocciate lo scorso 9 luglio dalla CoViSoc per via di alcune irregolarità finanziarie rilevate nelle diverse squadre. Le domande bocciate dalla commissione di vigilanza sono sei: il Chievo Verona, in Serie B, e poi Casertana, Carpi, Novara, Paganese e Sambenedettese in Serie C. A una settimana dal parere negativo espresso dalla CoViSoc riguardo alle richieste di iscrizione delle sei squadre, è toccato oggi al Consiglio Federale della FIGC esprimersi in materia. E l’organo federale ha deciso: tutte le domande sono state respinte e le diverse squadre escluse dai rispettivi campionati. Alle squadre escluse per via di irregolarità fiscali si aggiunge anche il Gozzano, che aveva rinunciato alla presentazione della domanda.
Naturalmente, hanno fatto sapere diversi club – primo tra tutti il Chievo Verona del presidente Campedelli – la partita non è ancora finita, perché c’è ancora il Collegio di Garanzia del CONI, ultimo grado di giudizio in materia, a potersi esprimere in materia, confermando o ribaltando il verdetto del Consiglio. Insomma, anche quest’anno la Serie C è allietata, prima ancora di incominciare, dai consueti valzer delle società: iscrizione sì o iscrizione no? Gli avvocati delle diverse parti non pensino di dismettere la toga e partire per le spiagge: la loro lunga estate caldissima, per dirla alla Max Pezzali, è appena cominciata.
[e.r]