14 C
Udine
sabato, 19 Aprile 2025

FVG è la Regione dove si fanno più test molecolari in Italia

13.07.2021 – 07.00 – Una nuova fonte sull’andamento dei contagi Covid e dei ricoveri in Italia getta un’interessante luce sul Friuli Venezia Giulia. Si tratta del rapporto dell’Alta Scuola di Economia e Management dei Sistemi sanitari (Altems) dell’Università Cattolica di Milano.
All’interno dei dati nazionali, come osservato anche dal Messaggero Veneto, spicca la Regione FVG per l’alto numero di tamponi molecolari effettuati. Mentre la Provincia Autonoma di Bolzano conquista il primato per il numero di tamponi antigenici realizzati (21,07 per mille abitanti), il Friuli Venezia Giulia si distingue invece per la quantità di tamponi molecolari (13,68 per mille abitanti). È un dato di eccellenza per la Regione, perché i tamponi molecolari (PCR) sono solitamente più affidabili dei cugini antigenici, sebbene richiedano maggiori risorse. Occorrerebbe considerare anche questo dato, quando si considera l’aumento o la diminuzione dei contagi a livello regionale.
In linea generale, in tutta Italia, il numero di nuovi tamponi molecolari settimanali è pari a 7,55 per mille abitanti mentre il numero di nuovi tamponi antigenici è pari a 9,62 per mille abitanti.

Non va altrettanto bene, invece per quanto concerne il tracciamento dei casi: solo cinque Regioni e Province autonome continuano a isolare i focolai pandemici e a ricostruire con procedure aggiornate la catena di tracciamento; tra queste il vicino Veneto, ma non il FVG.

[i.v.]

Ultime notizie

Dello stesso autore