14 C
Udine
sabato, 19 Aprile 2025

Le Olimpiadi di Tokyo si svolgeranno senza pubblico

09.07.2021-08.49 – Mancano meno di due settimane all’inaugurazione dei Giochi della XXXII Olimpiade, in programma a Tokyo dal 23 luglio all’8 agosto. Eppure, la situazione emergenziale della capitale nipponica legata alla pandemia non sembra accennare a rientrare, con i contagi che nelle ultime ore sono in risalita. La situazione ha spinto il governo giapponese ad annunciare che lo stato di emergenza, attualmente in vigore nella capitale, sarà prorogato per tutta la durata dei Giochi. Un’Olimpiade travagliatissima, quella di Tokyo, già rinviata di un anno a causa della pandemia e che ora si disputerà giocoforza senza spettatori.

Oltre a Tokyo, saranno coinvolte dalla proroga dello Stato di emergenza anche le prefetture confinanti con quella della Capitale, ovvero Osaka, Chiba, Kanagawa e Saitama. Lo stato di emergenza già in vigore verrà prolungato a partire da lunedì, ma non varrà per tutto il Giappone, visto che nelle prefetture di Aichi, Hokkaido, Kyoto, Hyogo e Fukuoka verrà abolito in virtù del miglioramento della situazione legata al contagio.

Di fatto, questo significa che non saranno ammessi spettatori, con tutte le varie competizioni che si svolgeranno senza pubblico, in un’edizione che per la spedizione azzurra sarà quella con la più ampia partecipazione, visto che saranno ben 384 gli olimpionici provenienti dal Bel Paese a cercare di portare a casa da Tokyo una bella medaglia come souvenir. L’assenza di pubblico, chiaramente, non fa piacere a nessuno e lo stesso presidente del Giappone si è scusato con tutti gli appassionati che avrebbero voluto vivere lo spettacolo delle Olimpiadi dagli spalti. Anche se il premier Suga ha lasciato qualche spiraglio di speranza, annunciando che in caso di miglioramento delle condizioni epidemiologiche la misura potrebbe essere revocata.

[e.r]

Ultime notizie

Dello stesso autore