05.07.25 – 14.00 – Scatta una nuova allerta meteo per il Friuli Venezia Giulia. Il Centro Funzionale Decentrato della Protezione Civile regionale ha diramato un’allerta gialla per rischio temporali, in vigore dalle ore 12.00 di domenica 6 luglio fino alle 8.00 di lunedì 7. La fase di attenzione riguarda l’intero territorio, sia provinciale che regionale, comprese tutte e quattro le zone di allertamento (montagna, pedemontana, pianura e costa).
Secondo le previsioni, una saccatura atlantica in transito sull’Europa porterà correnti sudoccidentali umide e instabili, capaci di generare rovesci e temporali sparsi, anche di forte intensità. I fenomeni più significativi sono attesi nella notte tra domenica e lunedì, e potranno essere accompagnati da colpi di vento.
La Protezione Civile invita alla prudenza: i temporali potrebbero causare criticità localizzate come allagamenti, smottamenti, interruzioni della viabilità e problemi dovuti a raffiche di vento improvvise. Per questo motivo è stato attivato il livello di operatività “attenzione” su scala regionale.
Particolare cautela è richiesta ai Comuni, agli organizzatori di eventi all’aperto e a chi si trova in aree naturali o in campeggio. La situazione è in evoluzione e sarà monitorata costantemente. In caso di peggioramento, potrebbero essere emanati nuovi aggiornamenti nelle prossime ore.
Per informazioni e aggiornamenti in tempo reale è possibile consultare il sito della Protezione Civile FVG: https://cfd.protezionecivile.fvg.it.