04.07.25 – 13.00 – Venerdì 11 luglio alle 20.30 Palmanova celebra in Piazza Grande la sua appartenenza al Patrimonio mondiale dell’Umanità con la quarta edizione della “Cena per l’UNESCO”, un evento collettivo, gratuito e aperto a tutti. Le prenotazioni sono obbligatorie entro il 4 luglio via email ([email protected]), indicando il numero dei partecipanti e un referente. Gli organizzatori assicurano sedie e tavoli in piazza dalle 19.30, mentre cibo, bevande e stoviglie sono a carico dei partecipanti, che possono anche approfittare dell’offerta dei bar e ristoranti locali .
L’atmosfera sarà resa speciale da un’iniziativa consigliata agli ospiti: adottare un dettaglio in color amaranto, tono simbolico dedicato alla città stellata UNESCO. Durante la serata, animata da musica e intrattenimento a cura delle associazioni cittadine, è prevista anche un quiz interattivo sul tema della fortezza, ideato dal Forum Giovani Palmanova. Alle 23 l’evento culminerà in un flash mob luminoso, durante il quale i partecipanti accenderanno i flash dei propri cellulari per recapitare simbolicamente un idealizzato “messaggio di pace”.
«La Cena vuole celebrare gli otto anni di Palmanova come sito UNESCO, ponendo al centro la comunità – spiega il sindaco Giuseppe Tellini –. È un momento di festa capace di valorizzare la città e rafforzare l’identità collettiva, mantenendo viva l’attenzione sulla tutela del nostro patrimonio». Conferma l’assessora Silvia Savi: «Dal 2022 la Cena coinvolge sempre più cittadini e associazioni, diventando un appuntamento immancabile dell’estate palmarina».