28.05.25 – 12.00 – La Polizia Stradale di Udine ha individuato due attività non autorizzate all’interno di stazioni di servizio della cintura urbana, dove venivano svolti illecitamente interventi di montaggio e smontaggio pneumatici. Le sanzioni elevate ammontano complessivamente a 5.000 euro e hanno comportato il sequestro di attrezzature professionali, tra cui smonta gomme e macchine equilibratrici.
L’operazione rientra nei controlli amministrativi di routine volti a garantire la sicurezza della circolazione stradale, anche attraverso la verifica della regolarità con cui operano le officine e i professionisti del settore automobilistico. In questo caso, gli agenti hanno accertato che le due stazioni di servizio, autorizzate unicamente alla vendita di carburanti e al lavaggio veicoli, svolgevano in realtà anche l’attività di gommista senza alcuna autorizzazione.
Il sospetto è nato da alcuni sopralluoghi ripetuti nel tempo, durante i quali sono stati notati nei piazzali esterni grandi quantitativi di pneumatici usurati. Gli approfondimenti condotti attraverso le banche dati hanno confermato l’assenza dei requisiti necessari per operare legalmente in quel settore.
Alla luce delle irregolarità riscontrate, gli agenti di Polizia hanno proceduto con il sequestro delle attrezzature impiegate e con la contestazione delle sanzioni previste per esercizio abusivo dell’attività.
La Polizia Stradale fa sapere che i controlli proseguiranno anche nelle prossime settimane, in vista dell’estate e dell’aumento previsto del traffico veicolare, per garantire che le attività di manutenzione degli autoveicoli siano svolte nel rispetto delle normative vigenti.