24.05.25 – 17.15 – Kasper Asgreen, ciclista su strada danese che corre per il team EF Education-EasyPost, ha vinto la 14ª tappa del Giro d’Italia, da Treviso a Gorizia/Nova Gorica lungo un percorso di circa 195 km. Una frazione che ha attraversato la provincia di Udine, offrendo agli appassionati l’opportunità di vivere da vicino l’emozione di una corsa dove i velocisti hanno potuto dare il meglio.
Dopo aver lasciato il Veneto e attraversato il Tagliamento, i corridori sono entrati in Friuli, toccando diversi comuni della provincia di Udine. Il passaggio è cominciato intorno alle 14:42 nei pressi dello svincolo per Rivignano sulla SP93, proseguendo attraverso Rivignano, Flambro, Talmassons, Flumignano, Castions di Strada, Morsano di Strada e Gonars. Alle 15:30 circa, la corsa ha raggiunto Palmanova, la città stellata, per poi dirigersi verso Trivignano Udinese, Percoto e Manzano, dove è passata attraverso le frazioni di Manzinello, percorrendo via del Torre, via del Cristo, via Quattro Novembre, via Stazione, via San Giorgio, via Pietro Zorutti e via Natisone, attraversando il ponte sul Natisone per poi proseguire lungo via Alcide de Gasperi e via San Giovanni, concludendo il passaggio nella frazione di Case. Il percorso è proseguito verso Corno di Rosazzo, ultimo comune udinese prima di entrare nella provincia di Gorizia.
A Gorizia/Nova Gorica la tappa si è conclusa con la vittoria di Asgreen, che di fatto ha dominato durante tutto il percorso.
Per il passaggio del Giro, sono rimaste chiuse le strade interessate, con orari variabili a seconda delle località. Le autorità locali hanno emesso ordinanze per garantire la sicurezza e la fluidità della manifestazione.
Il meteo ha visto condizioni generalmente buone, con temperature comprese tra 20 e 22 gradi. Qualche scroscio pomeridiano nelle aree prealpine non ha creato disturbi. Venti deboli e variabili.