24.05.25 – 11.00 – Inaugurata ieri 23 maggio a Villa Manin di Passariano la mostra “Una Regione in bicicletta. Il ciclismo in Friuli Venezia Giulia nella collezione Bulfon”. L’esposizione, organizzata in occasione del passaggio della 14ª tappa del giro d’Italia in Friuli sabato 24 maggio, è un viaggio emozionante attraverso oltre un secolo di storia ciclistica regionale. Curata dalla Regione Friuli Venezia Giulia, dall’Ente Regionale per il Patrimonio Culturale (ERPAC) e dal Circolo Filatelico di Mortegliano, presenta più di 200 cimeli tra biciclette, maglie, fotografie, video e opere d’arte che raccontano le imprese dei campioni friulani, da Giuseppe Micheletto a Jonathan Milan. La rassegna rimane aperta al pubblico dal 24 maggio al 14 settembre 2025.
La collezione, frutto della passione di Renato Bulfon di Mortegliano, offre uno sguardo approfondito sulle tappe storiche del ciclismo in Friuli Venezia Giulia, inclusi momenti iconici come le scalate allo Zoncolan e le vittorie al Tour de France di Ottavio Bottecchia. L’inaugurazione della mostra coincide con il passaggio del Giro d’Italia nella regione, sottolineando il profondo legame tra il territorio e questo sport.
Il vicegovernatore con delega alla Cultura e allo Sport, Mario Anzil, ha evidenziato come l’iniziativa riesca a coniugare la storia e l’identità della regione con lo sport e la cultura, elementi che, a suo avviso, susciteranno emozione nei visitatori e negli appassionati.
La mostra è visitabile dal martedì alla domenica, dalle 10:00 alle 19:00, presso la Sala Esposizioni della Barchessa di Levante di Villa Manin. Per ulteriori informazioni, è possibile consultare il sito ufficiale di Villa Manin.