17.7 C
Udine
martedì, 20 Maggio 2025

A Gonars il 3° K-Day: musica, solidarietà e Giro d’Italia per ricordare Claudio Ceolin

20.05.25 – 10.00 – Sabato 24 maggio Gonars ospita la terza edizione del K-Day, una giornata di musica e solidarietà nata per ricordare Claudio Ceolin, conosciuto da tutti come “Klaudio”, scomparso nel 2022 a soli 42 anni a causa di una malattia incurabile. L’evento, che nelle scorse edizioni si è svolto a Castions di Strada, paese natale di Claudio, si trasferisce quest’anno nella piazza centrale di Gonars, dove Claudio viveva e lavorava.

Organizzato da un gruppo di amici insieme alla Pro Loco di Gonars e al Comune, il K-Day punta a raccogliere fondi per sostenere associazioni attive nella ricerca e nella cura oncologica. Il programma si articola su tutta la giornata e si rivolge a un pubblico di tutte le età, tra giochi per bambini, spettacoli musicali e un momento sportivo molto atteso: il passaggio del Giro d’Italia.

Le attività prenderanno il via alle 11, nella piazza del Municipio, con l’intrattenimento dedicato ai più piccoli: i clown della Compagnia dell’Arpa a dieci corde, il percorso ludico “Fûc & Flamis” curato dai Vigili del Fuoco Volontari di Codroipo, gonfiabili, zucchero filato, popcorn e la musica di DJ William. Alle 15, spazio alle sigle dei cartoni animati con la Band TV&Cartoon ACME.

Il momento clou per gli appassionati di ciclismo è previsto intorno alle 14, con l’arrivo della Carovana Rosa e, a seguire, il passaggio del Giro d’Italia. Sarà l’occasione per vedere da vicino i protagonisti della storica corsa e partecipare all’entusiasmo che li accompagna.

La parte musicale si aprirà alle 18 con un programma ricco: sul palco si alterneranno cinque band, tra cui i giovani gruppi locali Benders e Sound Burst, i Final Stage reduci da un tour europeo, i Broken Wings che presenteranno un brano inedito, e infine The RockStar Show, il primo multi-tribute rock italiano ed europeo. A presentare la serata sarà Linda Fiore di Radio Gioconda.

«Sono davvero felice che il K-Day abbia scelto Gonars – ha dichiarato il sindaco Ivan Boemo –. Questo evento nasce dall’impegno di un gruppo di amici e tiene viva la memoria di Claudio con un’iniziativa che unisce solidarietà, divertimento e partecipazione. A nome della comunità, un grazie di cuore a tutti coloro che rendono possibile tutto questo».

Anche Luigi Pezone, capo distaccamento dei Vigili del Fuoco Volontari di Codroipo, ha voluto esprimere il proprio sostegno: «Siamo lieti di partecipare a questo evento dal forte valore umano. Il nostro percorso Fûc & Flamis permetterà ai bambini di mettersi in gioco e imparare divertendosi. Alla fine ogni piccolo partecipante riceverà il diploma di Piccolo Vigile del Fuoco Volontario».

L’evento si svolgerà anche in caso di maltempo, grazie a un’area coperta.

Per aggiornamenti e dettagli: facebook.com/kappaday

 

Ultime notizie

Dello stesso autore