12.1 C
Udine
venerdì, 16 Maggio 2025

Il Liceo Stellini vince il contest “My Personal Finance”. Premiati i ragazzi in Camera di Commercio

15.05.25 – 16.00 – Il Liceo Stellini conquista il primo posto nell’edizione 2025 di My Personal Finance, il percorso formativo dedicato ai temi dell’economia e della finanza per le scuole superiori, sviluppato nell’ambito dei Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento (Pcto). La cerimonia di premiazione si è tenuta oggi, giovedì 15 maggio, nella Sala Valduga della Camera di Commercio di Pordenone-Udine, promotrice dell’iniziativa insieme a Dies – Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell’Università di Udine – e con la collaborazione dell’Ordine dei commercialisti di Udine, che ha finanziato i premi.

Al secondo posto si è classificato un gruppo interscolastico formato da studenti del Marinelli, dello Stellini e del Deganutti, mentre il terzo posto è andato a una squadra del Liceo Malignani. Ai vincitori andranno buoni per l’acquisto di libri, che saranno recapitati alle scuole nei prossimi giorni.

Il progetto, della durata di 30 ore distribuite lungo l’anno scolastico, ha coinvolto nove gruppi di studenti con l’obiettivo di avvicinare i ragazzi ai temi dell’attualità economico-finanziaria. Tra tutti gli elaborati presentati, tre sono stati selezionati e premiati per la qualità dei contenuti e della presentazione.

A ottenere il primo premio è stato il gruppo composto da Enrico Maria Tabacchi, Alice Del Fabro, Alice Fornaro, Aurora Pali e Alice Ioan, con il lavoro La politica dovish del Giappone, un’approfondita analisi della strategia monetaria accomodante adottata dal Paese asiatico. Il progetto è stato apprezzato per la chiarezza dell’esposizione, la completezza dell’analisi e l’accuratezza della grafica.

Il secondo posto è andato a un team misto composto da Roberto Ambrosio (Marinelli), Gioele Muraro, Francesco Giorgiutti e Sara Tomada (Stellini), Aleksander Fresku, Marta Tosolini e Diana Strizzolo (Deganutti), che ha proposto un’analisi del bull market, il mercato finanziario caratterizzato da una prolungata fase rialzista e da aspettative ottimistiche degli investitori.

Al terzo posto si è classificato il gruppo del Liceo Malignani, formato da Fabiano Bin, Davide Costanzo, Niccolò Bianchi, Lorenzo Salerno e Gaia Cazzato, con il progetto La colomba nell’economia: un approccio accomodante, dedicato a chi promuove politiche monetarie espansive per stimolare crescita e occupazione. Anche in questo caso, i giudici hanno sottolineato la solidità dell’elaborato e l’efficacia comunicativa della presentazione.

 

Ultime notizie

Dello stesso autore