09.05.25 – 10.00 – Lorenzo Sirch è stato riconfermato alla guida della BCC Banca di Udine. La sua rielezione alla Presidenza per il triennio 2025-2027 è avvenuta all’unanimità nel corso del primo Consiglio di Amministrazione convocato dopo l’Assemblea dei Soci, che si è svolta sabato 3 maggio presso il complesso di Udine Esposizioni Spa.
Durante l’Assemblea, i soci hanno approvato il bilancio dell’esercizio 2024, chiuso con un utile ante imposte di 12,04 milioni di euro, e hanno rinnovato in blocco gli organi sociali confermando tutti i membri già in carica. Oltre a Sirch, resteranno in carica anche Alberto Lippi come Vice Presidente Vicario, Michele Bortolussi come Vice Presidente, e i consiglieri Luisa De Marco, Pietro Del Fabbro, Giulia Marioni, Lucia Peresson e Giovanni Rinaldi. L’unica novità è rappresentata da Giacomo Andolfato, imprenditore e già presidente del Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Udine, che entra nel Consiglio di Amministrazione. Confermati anche i membri del Collegio Sindacale, con Gino Colla alla Presidenza, affiancato da Gianluca Fantini ed Elisabetta Migliarotti come sindaci effettivi, mentre Elena Cussigh e Francesco Zani restano sindaci supplenti.
I dati di bilancio testimoniano una crescita solida e costante per l’istituto. Il margine di intermediazione si attesta a 24,40 milioni di euro, in aumento del 4,55%, mentre le masse intermediate raggiungono i 897,30 milioni, con una crescita di 55,20 milioni rispetto all’anno precedente. La raccolta diretta ammonta a 566,38 milioni di euro e quella indiretta a 330,91 milioni. I finanziamenti a famiglie e imprese sono pari a 418,63 milioni di euro, in crescita del 3,44%, con crediti deteriorati netti che rappresentano solo lo 0,09% del totale crediti, un dato decisamente inferiore alla media del sistema bancario. Il CET1 ratio si attesta al 29,66%, ben al di sopra dei requisiti normativi, mentre i fondi propri salgono a 83,24 milioni di euro, con un incremento del 12,75%.
L’Assemblea ha inoltre approvato la distribuzione di un dividendo del 6,2% sul valore nominale dell’azione e una rivalutazione dello 0,8%. A commento dei risultati, il Presidente Sirch ha dichiarato: “Grazie al risultato conseguito abbiamo potuto aumentare l’importo portato all’approvazione dell’Assemblea destinato a beneficenza e mutualità, confermando quindi la bontà delle scelte strategiche adottate, che non fanno altro che rafforzare la nostra missione di banca di prossimità”.