13.2 C
Udine
venerdì, 9 Maggio 2025

Gli auguri delle massime istituzioni regionali al nuovo papa Leone XIV

08.05.25 – 20.30 – “Al nuovo Pontefice, Leone XIV, va il mio più sincero augurio di buon cammino spirituale e pastorale. In un tempo segnato da conflitti, trasformazioni sociali e smarrimenti culturali, la sua figura rappresenta un faro di speranza e un richiamo universale alla pace. La Chiesa resta un punto di riferimento fondamentale, caposaldo della nostra civiltà e custode dei valori che uniscono le comunità nella solidarietà e nella dignità della persona”.

Così il governatore della Regione Friuli Venezia Giulia, Massimiliano Fedriga, a pochi minuti dall’annuncio dell’elezione del nuovo papa, lo statunitense Robert Francis Prevost.

“La spiritualità e la forza del messaggio cristiano – ha aggiunto Fedriga – sono strumenti essenziali per affrontare le sfide globali con umanità e senso di giustizia. Alla guida della Chiesa universale, il Santo Padre assume oggi un compito alto e delicato: sostenere i popoli nella ricerca del bene comune e promuovere un dialogo costruttivo tra le culture, nella fedeltà alle radici cristiane dell’Europa”.

Gli auguri del presidente del Consiglio regionale

“Desidero esprimere, a nome mio personale e dell’intero Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia, i più sentiti auguri al Santo Padre Leone XIV appena eletto. La sua guida spirituale rappresenterà un punto di riferimento fondamentale in un tempo attraversato da grandi sfide e da profonde trasformazioni sociali, culturali e geopolitiche”.

Lo ha dichiarato il presidente del Consiglio regionale Fvg, Mauro Bordin, inviando il suo messaggio augurale per il nuovo papa..

“La Chiesa, con la sua millenaria tradizione, continua a offrire – ha aggiunto Bordin – un messaggio di speranza, di dialogo e di pace. Al nuovo papa, che oggi inizia il suo alto e delicato ministero, rivolgiamo l’auspicio che possa accompagnare i fedeli e tutta l’umanità con saggezza, coraggio e vicinanza alle persone più fragili. La nostra regione, ricca di tradizioni spirituali e crocevia di culture, guarda con profonda attenzione e rispetto al nuovo Pontefice, pronta a rinnovare il proprio impegno nei valori della solidarietà, della fraternità e della dignità umana”.

Il sindaco di Udine

“Accolgo con grande emozione e speranza l’elezione del nuovo Pontefice Robert Francis Prevost, appartenente all’ordine di sant’Agostino, nominato Leone XIV. In un momento storico segnato da guerre, profonde tensioni e disuguaglianze, auspico che il suo pontificato possa inaugurare, anche per la comunità udinese e friulana, un cammino di pace autentica e di attenzione concreta verso gli ultimi, i dimenticati, i più fragili. Mi hanno profondamente colpito le sue prime parole sulla necessità di operare per «una pace disarmata e disarmante», un’espressione che risuona con forza e chiarezza, e testimonia la volontà della Chiesa di farsi ponte tra i popoli, seminatrice di dialogo e riconciliazione in un mondo che ha urgente bisogno di ascolto e fraternità e comunità. Così come le sue parole sull’impegno verso gli ultimi si pongono in continuità con l’opera di Papa Francesco, segnando la volontà di proseguire un cammino di Chiesa vicina alle periferie esistenziali, capace di guardare negli occhi chi soffre e di promuovere una società più giusta e solidale. A nome della città di Udine, esprimo i più sentiti auguri al nuovo Pontefice”.

 

Ultime notizie

Dello stesso autore