01.05.25 – 21.00 – Il 1° maggio in Friuli la Festa del Lavoro è stata celebrata con una serie di eventi che hanno posto al centro dell’attenzione la sicurezza sul lavoro, la memoria delle vittime e la valorizzazione del territorio.
A Cervignano del Friuli la manifestazione, organizzata in piazza Indipendenza, ha visto una forte partecipazione di cittadini, sindacati e rappresentanti delle istituzioni, uniti nel richiamare l’attenzione sulle condizioni lavorative e sulla necessità di garantire ambienti di lavoro sicuri e dignitosi.
Un momento particolarmente toccante è stato l’intervento dei genitori di Lorenzo Parelli, il giovane studente tragicamente scomparso nel 2022 durante uno stage formativo. Hanno presentato la “Carta di Lorenzo”, un documento che sottolinea l’importanza della prevenzione e della formazione per la sicurezza sul lavoro, evidenziando i principi di attenzione alla persona e partecipazione collettiva .
Il segretario nazionale della Cisl, Giorgio Graziani, ha concluso la manifestazione con un appello a intensificare gli sforzi per migliorare la sicurezza nei luoghi di lavoro, sottolineando la necessità di una formazione adeguata e di sanzioni efficaci per chi non rispetta le normative.
Altre iniziative si sono svolte a Lauco, presso la Casa del Popolo, dove hanno avuto luogo convegni, festeggiamenti e giochi per bambini; a Cercivento, dove il Concerto del Primo Maggio ha offerto musica e intrattenimento per tutte le età.