23 C
Udine
lunedì, 28 Aprile 2025

A Udine presentato Linguamater.it: un progetto multimediale per riscoprire il valore delle lingue madri

28.04.25 – 14.00 – È stato presentato questa mattina a Udine, nella Sala Pasolini del Palazzo della Regione, Linguamater.it, il nuovo progetto multimediale realizzato da Belka Media con il contributo della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia – Assessorato alla Cultura. L’iniziativa si propone di esplorare e valorizzare il valore affettivo, storico e culturale delle lingue madri, considerate un pilastro fondamentale dell’identità personale e collettiva in un’epoca di crescente globalizzazione.

Attraverso una serie di video interviste, studi, mappe e documentazioni curate da esperti di fama internazionale, il progetto racconta l’importanza della lingua madre come veicolo di tradizioni, valori e memorie comunitarie. Un’attenzione particolare è rivolta al ruolo che queste lingue svolgono nella preservazione della diversità culturale e linguistica mondiale, nella promozione del plurilinguismo e nella costruzione di una coesione sociale più forte, contrastando i rischi legati all’estinzione delle lingue minoritarie.

Il sito ospita contributi di alcuni tra i più autorevoli studiosi europei di linguistica e sociolinguistica, che analizzano le complesse dinamiche tra lingue maggioritarie e minoritarie nell’attuale contesto globale, riflettendo sul valore della lingua madre non solo come mezzo di comunicazione, ma anche come elemento identitario profondo.

Alla presentazione sono intervenuti il vicegovernatore del Friuli Venezia Giulia con delega alla Cultura Mario Anzil, il direttore del CIRF dell’Università di Udine Gabriele Zanello, il regista e ideatore del progetto Massimo Garlatti-Costa, autore anche dell’omonimo documentario, e Loris Pagotto di Friul Up, che ha curato la struttura del sito web. A moderare l’incontro è stata la giornalista Martina Delpiccolo.

Ultime notizie

Dello stesso autore