11.8 C
Udine
sabato, 19 Aprile 2025

Ancora piogge forti nelle zone montane e pedemontane del Friuli: allerta gialla per giovedì

16.04.25 – 13.00 – La Protezione civile regionale ha diramato un’allerta meteo di livello giallo per la giornata di giovedì 17 aprile, valida anche per il territorio della provincia di Udine. L’avviso riguarda in particolare le aree montane e pedemontane, dove si attendono piogge localmente molto intense e forti raffiche di vento.

La situazione meteorologica è legata all’arrivo di un nuovo fronte perturbato, innescato da una depressione in avvicinamento dalle Baleari, che richiamerà verso il Friuli Venezia Giulia umide correnti meridionali di origine africana. Già nel corso della notte tra mercoledì e giovedì non si escludono rovesci temporaleschi, specie tra la fascia meridionale e quella montana della provincia. Dopo una possibile pausa nella prima parte della mattinata, le precipitazioni torneranno ad intensificarsi nel corso della giornata.

Sulla pianura udinese sono previste piogge abbondanti, mentre sui rilievi — in particolare in Carnia e sulle Prealpi Carniche — le piogge potrebbero risultare intense o molto intense. Il cielo sarà coperto per gran parte della giornata e non mancheranno, tra il pomeriggio e la serata, episodi temporaleschi sparsi. La quota neve inizialmente sarà elevata, tra i 2300 e i 2500 metri, ma calerà fino a circa 2000 metri in serata.

La ventilazione sarà sostenuta: in quota soffieranno venti da sud-est con raffiche forti sui crinali prealpini, mentre sulla costa e nell’area bassa della provincia si avvertirà lo Scirocco, che potrà contribuire a innalzare il livello del mare durante le maree più alte. In pianura, i venti saranno più variabili ma tenderanno a provenire da est o nord-est durante le fasi instabili.

Le temperature si manterranno sopra la media del periodo a causa dello Scirocco. Le minime notturne saranno comprese tra i 9 e i 14 gradi, mentre le massime oscilleranno tra i 15 e i 21 gradi.

Per venerdì 18 aprile si prevede un tempo ancora variabile, con cielo in prevalenza nuvoloso e qualche schiarita possibile, soprattutto sulle Alpi e sulla bassa pianura. Anche nella seconda parte della giornata non si esclude qualche rovescio o temporale, con precipitazioni localmente più consistenti. In serata è atteso un graduale miglioramento. La quota neve calerà attorno ai 1700 metri.

Le autorità invitano la popolazione alla prudenza, soprattutto nelle zone montane e collinari dove il rischio di frane e smottamenti, in caso di piogge persistenti, potrebbe aumentare.

Ultime notizie

Dello stesso autore