14.3 C
Udine
mercoledì, 16 Aprile 2025

Più famiglie coinvolte nei contributi scolastici: il Comune di Udine amplia la platea dei beneficiari

13.04.25 – 15.00 – L’amministrazione comunale rinnova anche per il 2025 il sostegno alle famiglie per l’acquisto di libri di testo e materiale scolastico, con una novità importante: potranno accedere ai contributi anche gli alunni nati al di fuori del territorio della provincia di Udine. Una misura che amplia la platea dei beneficiari e punta a garantire maggiore equità nel sostegno alla spesa scolastica.

Il fondo complessivo, che supera i 100 mila euro come nell’anno precedente, viene erogato attraverso tre distinte linee di finanziamento, tutte rivolte alle famiglie con un ISEE inferiore ai 10 mila euro. Accanto ai tradizionali “Buoni Libro” e “Buoni Scuola”, finanziati con le risorse del Lascito Fior Benvenuto Elia, si aggiungono ora i “Buoni Scuola Propri”, destinati agli studenti residenti nel Comune ma nati al di fuori della provincia, fino ad ora esclusi a causa dei vincoli imposti dal lascito stesso.

«L’attenzione ai bambini e alle famiglie è una costante di questa amministrazione», ha spiegato l’Assessore all’Istruzione, sottolineando come il contributo voglia alleggerire il carico economico delle famiglie in un contesto in cui le spese scolastiche annuali possono pesare in modo significativo sui bilanci familiari. L’obiettivo, aggiunge l’amministrazione, è garantire pari opportunità e una scuola davvero inclusiva per tutti, anche per chi è nato fuori provincia, fuori regione o all’estero.

Nel dettaglio, i “Buoni Libro” sono destinati agli studenti della scuola secondaria di primo grado nati e residenti nella provincia di Udine. I “Buoni Scuola” si rivolgono sia agli alunni della primaria che delle medie con gli stessi requisiti territoriali. Entrambi sono coperti dal Lascito Fior Benvenuto Elia e prevedono l’erogazione di buoni digitali per libri e materiali didattici.

La nuova misura, i “Buoni Scuola Propri”, introduce un sostegno analogo per quegli alunni che, pur risiedendo a Udine, sono nati al di fuori del territorio provinciale. Una modifica che intende rispecchiare la reale composizione del tessuto scolastico cittadino, sempre più eterogeneo.

Le domande possono essere presentate fino al 23 maggio 2025, esclusivamente online, autenticandosi con SPID o CIE, sul sito ufficiale del Comune di Udine: www.comune.udine.it.

Ultime notizie

Dello stesso autore