11.04.25 – 14.00 – Palmanova si prepara ad accogliere uno degli appuntamenti culturali più attesi dell’estate. Sabato 19 luglio, alle 21.30, nella cornice suggestiva di Piazza Grande, Paolo Crepet porterà in scena la sua nuova conferenza spettacolo intitolata Il reato di pensare, in un’unica tappa friulana del suo tour estivo. L’evento, inserito nella rassegna “Estate di Stelle”, è organizzato da Zenit srl e Scoppio Spettacoli, in collaborazione con Regione Friuli Venezia Giulia, Comune di Palmanova e PromoTurismoFVG. I biglietti saranno disponibili a partire da venerdì 11 aprile alle 17, sul circuito Ticketone.
Dopo il successo di Mordere il cielo e Prendetevi la luna, Crepet torna sul palco con uno spettacolo che prende le mosse dal suo ultimo libro e propone una riflessione profonda e provocatoria sulla libertà di pensiero. Secondo lo psichiatra e sociologo, oggi l’autonomia intellettuale è sempre più messa in discussione da forme sottili di controllo sociale, dal conformismo culturale e da una crescente tendenza all’autocensura. Il pensiero libero rischia di essere frammentato, inibito, ridotto a frammenti isolati e privi di forza trasformativa.
Con la consueta verve argomentativa, Crepet denuncia il pericolo di una società che tende a premiare l’omologazione e a reprimere l’immaginazione, condannando chi si discosta dai dogmi dominanti. Il suo è un invito esplicito a non arrendersi alla paura del giudizio e a preservare il coraggio del pensiero critico, unico antidoto possibile contro l’appiattimento culturale.
Laureato in Medicina e in Sociologia, con una specializzazione in Psichiatria, Paolo Crepet è autore di numerosi saggi che indagano con rigore scientifico e chiarezza divulgativa i cambiamenti della società contemporanea, il disagio giovanile e le dinamiche familiari.
La serata con Crepet si inserisce in una rassegna di eventi che porterà a Palmanova altri nomi di rilievo come Antonello Venditti, Simone Cristicchi, l’Ensemble Symphony Orchestra con Bolero – Carmina Burana, e Stefano De Martino. Tutte le informazioni sul programma e sull’acquisto dei biglietti sono disponibili su www.azalea.it.