09.04.2025 – 10.00 – La XXI edizione del Premio letterario internazionale Tiziano Terzani sarà dedicata alla memoria dei giornalisti palestinesi caduti a Gaza. Lo ha annunciato il 9 aprile Angela Terzani Staude, presidente della giuria, con una decisione che segna una svolta eccezionale nella storia del prestigioso riconoscimento istituito dal festival vicino/lontano di Udine.
Per la prima volta, la giuria ha scelto di non premiare un’opera letteraria, ma di rendere onore a chi ha pagato con la vita il diritto-dovere di informare. Dal 7 ottobre 2023, giorno dell’attacco di Hamas, oltre 200 operatori dell’informazione palestinesi hanno perso la vita mentre documentavano il conflitto, diventando bersagli dell’esercito israeliano nonostante indossassero equipaggiamenti protettivi con la scritta “PRESS”.
“Ciò che sappiamo di Gaza lo dobbiamo al loro coraggio”, si legge nella motivazione della giuria. “Senza la loro testimonianza non avremmo chiare le proporzioni della tragedia di una popolazione ridotta allo stremo da bombardamenti indiscriminati e dal blocco degli aiuti umanitari”.
La presidente Angela Terzani ha ricordato come suo marito, corrispondente di guerra per molti anni, considerasse fondamentale “ascoltare le ragioni degli altri” e attribuisse al giornalismo la responsabilità di mettersi in ascolto di tutte le parti coinvolte.
La cerimonia di premiazione si terrà sabato 10 maggio al Teatro Nuovo Giovanni da Udine. A ritirare simbolicamente il premio saranno due giornalisti di Al Jazeera: Wael al-Dahdouh e Safwat al-Kahlout, che durante il conflitto hanno perso complessivamente 500 tra familiari e amici. Al-Dahdouh, in particolare, ha visto morire sotto i bombardamenti la moglie e tre figli, uno dei quali anch’egli giornalista.
L’evento, cuore del festival vicino/lontano in programma dal 7 all’11 maggio, sarà condotto dal giornalista Marco Damilano, recentemente nominato presidente della giuria del Premio Luchetta. Interverrà anche Paola Caridi, storica e giornalista esperta di Medio Oriente, vincitrice del Premio KapuÅ›ciÅ„ski 2024.
La giuria che ha assegnato il premio è composta da Angela Terzani (presidente), Saskia Terzani, e altri dodici membri tra giornalisti, scrittori e personalità del mondo culturale.