07.04.2025 – 14.00 – È sotto controllo l’incendio che nella mattina di lunedì 7 aprile ha interessato il deposito di materiale legnoso della BiPan, azienda attiva a Bicinicco (Ud). A rassicurare i cittadini sono le rilevazioni dell’Arpa FVG, che non indicano criticità per la qualità dell’aria, nemmeno nei pressi delle scuole e dei luoghi frequentati da bambini e famiglie.
I valori delle polveri sottili (PM10) misurati nel corso della mattinata risultano sotto la soglia giornaliera fissata dalla normativa, anche grazie a un cambio nella direzione dei venti che ha disperso i fumi verso est-nordest, allontanandoli dall’abitato e dalle aree più sensibili.
In prossimità dello stabilimento, i tecnici dell’Agenzia hanno inizialmente registrato concentrazioni superiori alle soglie indicative dell’impatto da incendio, ma i dati sono rientrati già nelle ore successive. A Bicinicco, nel punto più vicino al rogo, è stato rilevato un picco di 64 microgrammi per metro cubo (PM10), in calo netto nelle rilevazioni delle ore successive.
Le operazioni di spegnimento proseguono sotto il coordinamento dei Vigili del Fuoco e della Protezione Civile regionale. Il materiale bruciato si trovava in un’area esterna e lo smassamento è in corso. Le acque di spegnimento vengono raccolte e trattate dall’impianto aziendale, già riattivato, escludendo quindi rischi per i corsi d’acqua vicini.
Le simulazioni e le analisi proseguiranno nelle prossime ore per seguire l’evoluzione della situazione ambientale. L’Arpa FVG fornirà aggiornamenti costanti.