07.04.2025 – 15.00 – La professione dell’agente di commercio è in continua evoluzione, passando dalla tradizionale valigetta al moderno tablet. È questa una delle immagini della professione emerse durante l’assemblea per il 75° anniversario del sindacato degli agenti di commercio, svoltasi sabato 5 aprile nella sala Valduga della Camera di Commercio di Udine.
Durante l’incontro, il presidente provinciale Domenico Papa ha affrontato le sfide attuali della categoria, sottolineando come l’intelligenza artificiale debba essere vista “come strumento di competitività più che come minaccia”. Papa ha inoltre chiesto alla politica di “tagliare gli ostacoli che possono impedire l’ingresso di giovani nella professione”, proponendo l’abolizione dell’attuale corso di abilitazione, considerato ormai anacronistico.
All’assemblea ha partecipato anche il consigliere regionale Igor Treleani, che ha portato il saluto dei vertici regionali confermando l’attenzione delle istituzioni verso la categoria.
Un momento significativo dell’evento è stata l’approvazione unanime della modifica dello statuto che ha ripristinato il nome originario del 1950: “Saaric – Sindacato autonomo agenti rappresentanti industria e commercio” di Udine, un omaggio ai fondatori che il 16 marzo 1950 ebbero la lungimiranza di creare un’associazione di categoria.
Il vicepresidente nazionale Massimo Azzolini ha illustrato le richieste di adeguamenti normativi necessari, tra cui l’agevolazione dell’accesso al ruolo, la tutela dei procacciatori d’affari e l’aggiornamento del valore dell’auto come bene strumentale deducibile, fermo al 1997.
Durante la cerimonia sono stati premiati con targhe “attestato di fedeltà” i soci trentennali Alfio Talotti e Raimondo Tedeschi, tra gli applausi dei colleghi.
L’assemblea ha ribadito l’orgoglio per una professione che, pur trasformandosi profondamente dai tempi dei “commessi viaggiatori”, mantiene un ruolo fondamentale nell’economia, contribuendo in modo sostanzioso al PIL nazionale grazie alla professionalità e alle relazioni che ne fanno uno strumento irrinunciabile per le imprese e utile ai clienti.