13.3 C
Udine
lunedì, 19 Maggio 2025

Fieste de Patrie dal Friûl, le antiche torri medievali di Udine aperte al pubblico per visite guidate

31.03.2025 – 18.00 – Un viaggio nel tempo tra le mura storiche di Udine per celebrare l’anniversario della fondazione del Patriarcato di Aquileia.

Giovedì 3 aprile, in occasione della Fieste de Patrie dal Friûl, le antiche torri medievali di Udine si apriranno eccezionalmente al pubblico per una serie di visite guidate gratuite. Un’opportunità unica per i cittadini di riscoprire due importanti simboli del passato medievale della città: Torre Villalta e Torre Aquileia.

L’iniziativa, che celebra la nascita dello stato patriarcale friulano nel 1077, permetterà ai visitatori di immergersi nella ricca storia locale e di conoscere da vicino le vicende che hanno attraversato questi monumenti, dalle distruzioni ai successivi restauri, esplorando anche gli aspetti più curiosi della vita nel ‘300 friulano.

Le due torri rappresentano le uniche superstiti delle tredici porte che un tempo collegavano la città con i principali assi viari e commerciali. Parte della quinta ed ultima cortina muraria eretta a difesa della città tra il 1330 e il 1440, questi edifici sono testimoni silenziosi di secoli di fermento culturale e politico che hanno segnato profondamente il territorio friulano.

Il programma delle visite

Torre di Porta Villalta accoglierà i visitatori a partire dalle ore 15:00. Il pomeriggio sarà arricchito, alle 16:00, dalla conferenza online di Maurizio Buora dal titolo “Aquileia Bizantina”. Per partecipare alla visita è obbligatoria la prenotazione contattando la Società Friulana di Archeologia all’indirizzo email [email protected]. Chi desidera seguire la conferenza potrà collegarsi al link https://zoom.us/j/94912792815pwd=EZXxAZqaxaDRcTsDIiESj08BnDAtsF.1

Torre di Porta Aquileia, sede del Consorzio per la Salvaguardia dei Castelli del Friuli Venezia Giulia, sarà aperta dalle 15:00 alle 18:00. Le visite, della durata di un’ora ciascuna, saranno disponibili in tre turni: alle 15:00 (condotta in lingua friulana), alle 16:00 e alle 17:00. Ogni gruppo sarà limitato a 10 persone per garantire un’esperienza ottimale.

Durante le visite alla Torre Aquileia, interverranno diversi esperti: il professor Ernesto Liesch dell’Università di Udine parlerà della storia del Patriarcato di Aquileia, l’architetto Roberto Raccanello illustrerà la storia della torre e del suo restauro, mentre Filippo Formentini si concentrerà sulle armature e sulle armi più iconiche dell’epoca medievale.

La prenotazione è obbligatoria e può essere effettuata chiamando il numero fisso 0432 288588 o il cellulare 3286693865, via WhatsApp al 3939508804, oppure inviando una mail all’indirizzo [email protected].

L’iniziativa segue il successo delle aperture straordinarie dello scorso anno, organizzate in occasione dell’anniversario della morte del Beato patriarca di Aquileia Bertrando di Saint Geniès, della commemorazione dei Santi Ermacora e Fortunato e della scorsa edizione della Fieste de Patrie.

 

Ultime notizie

Dello stesso autore