16.1 C
Udine
venerdì, 23 Maggio 2025

“Pierin e il Lôf”: la magia di Prokofiev in friulano al Teatro Maurensig

25.03.2025 – 15.00 – Un appuntamento speciale attende il pubblico del Teatro immersivo Paolo Maurensig di Feletto Umberto, che venerdì 28 marzo alle 20.30 ospiterà lo spettacolo “Pierin e il Lôf”, la prima versione in lingua friulana del celebre “Pierino e il Lupo op. 67” di Sergej Prokofiev. L’evento si inserisce nel calendario della Fondazione Luigi Bon e rientra nelle celebrazioni per la “Festa della Patria del Friuli”.

Sul palco la FVG Orchestra, diretta dal Maestro Paolo Paroni, accompagnerà la narrazione dell’attore friulano Adriano Sabotto, noto per le sue interpretazioni teatrali e per la partecipazione alle web-serie in friulano “Felici ma furlans” e “Fricozoid”. Un’occasione unica per assistere a un classico della musica per l’infanzia nella lingua della Patrie dal Friûl, grazie a un adattamento curato in collaborazione con l’ARLeF (Agjenzie Regjonâl pe Lenghe Furlane).

L’evento, pensato per avvicinare il pubblico e in particolare le famiglie al teatro, prevede una politica di prezzi accessibile: biglietti a 5 euro per l’ingresso intero e a soli 2 euro per il ridotto. I tagliandi sono disponibili presso le biglietterie del Teatro Paolo Maurensig nei giorni di lunedì, mercoledì e venerdì dalle 17.00 alle 19.30, oltre che online sui siti www.fondazionebon.com e www.vivaticket.com.

Organizzata dalla FVG Orchestra con il patrocinio di ARLeF e il sostegno del Comune di Tavagnacco, della Regione Friuli Venezia Giulia e del Ministero della Cultura, l’iniziativa si propone di diffondere e valorizzare la lingua friulana attraverso un capolavoro della musica sinfonica. La FVG Orchestra, nata nel 2019, rappresenta un’eccellenza musicale e culturale della Regione e vanta collaborazioni con prestigiosi festival nazionali e internazionali, portando la propria musica anche in Austria, Slovenia, Ungheria, Serbia, Repubblica Ceca, Belgio e Svizzera.

Con la direzione di Paolo Paroni, già ospite delle più importanti istituzioni sinfoniche internazionali, “Pierin e il Lôf” si preannuncia come un’esperienza emozionante e coinvolgente, capace di unire musica, tradizione e identità linguistica in un’unica serata imperdibile.

 

Ultime notizie

Dello stesso autore