14.9 C
Udine
venerdì, 25 Aprile 2025

È morto Isidoro Gottardo, esponente politico di spicco del Friuli Venezia Giulia

25.03.2025 – 14.30 – È deceduto poco prima delle 13 di oggi, 25 marzo, Isidoro Gottardo, uomo politico molto conosciuto e stimato in tutta la regione. Era ricoverato presso il CRO di Aviano per una grave malattia.

Nato il 22 marzo 1954 a Sacile (Pn), ha svolto una lunga carriera politica, iniziata con la Democrazia Cristiana, e ha ricoperto vari ruoli istituzionali. Dapprima consigliere comunale e poi sindaco di Sacile dal 1985 al 1993, è stato consigliere regionale in Friuli Venezia Giulia, assessore regionale all’agricoltura e agli affari comunitari, deputato nazionale con il Popolo della Libertà dal 2008 al 2013.

Largo cordoglio è stato espresso dalle istituzioni e in modo unanime da tutti i gruppi del Consiglio regionale.

I messaggi

“Ho appreso con dolore della scomparsa di Isidoro Gottardo, un uomo politico lucido, appassionato e capace di offrire sempre un punto di vista profondo. Nel corso della sua lunga carriera ha interpretato la politica con competenza sia a livello regionale sia nazionale, mantenendo sempre un forte legame con il territorio e la comunità”.

Lo afferma il governatore del Friuli Venezia Giulia Massimiliano Fedriga, esprimendo il proprio cordoglio e quello dell’Amministrazione regionale.

“A nome della Giunta regionale e dell’intera comunità del Friuli Venezia Giulia – ha aggiunto Fedriga – esprimo vicinanza e affetto alla sua famiglia e ai suoi cari”.

“Sindaco di Sacile, consigliere e assessore regionale, parlamentare. La scomparsa di Isidoro Gottardo priva la comunità del Friuli Venezia Giulia di un uomo delle istituzioni che è stato capace di svolgere ruoli molto diversi con una costante attenzione al suo territorio di riferimento e alla sua gente”.

Così Mauro Bordin, presidente del Consiglio regionale Fvg, ricorda l’esponente politico sacilese nel giorno della sua scomparsa, al termine di una lunga malattia.

“Già il fatto di diventare consigliere comunale a soli 21 anni – osserva il massimo rappresentante dell’Assemblea legislativa – la dice lunga sulla sua passione per la politica. Gottardo venne eletto sindaco poco più che trentenne e poi scalò tutti i gradini della carriera, da consigliere regionale ad assessore e infine parlamentare”.

“In tutti questi contesti – conclude Bordin – Isidoro Gottardo ha saputo meritarsi la stima di colleghi e avversari per la sua moderazione e il suo rispetto per le istituzioni. Alla famiglia esprimo pertanto le più sentite condoglianze da parte dell’intero Consiglio regionale, un’Aula che l’ha visto protagonista in prima linea nel corso di tre legislature”.

Ultime notizie

Dello stesso autore