25.03.2025 – 18.00 – Si terrà il 27 marzo la cerimonia di iscrizione di Claudio Mussato nel Famedio dei benemeriti del cimitero monumentale di San Vito, un riconoscimento ufficiale da parte del Comune di Udine per uno dei sindaci che hanno lasciato il segno nella storia recente della città . Alla cerimonia parteciperanno autorità , istituzioni locali e cittadini che vorranno rendere omaggio alla sua figura e al suo contributo allo sviluppo urbano, culturale e sociale di Udine.
Esponente della Democrazia Cristiana, Mussato fu primo cittadino dal 1993 al 1995, in un periodo di grandi trasformazioni politiche e sociali. La sua amministrazione è ricordata per alcune intuizioni decisive che hanno segnato l’identità della città : la creazione di Friuli DOC, manifestazione enogastronomica oggi punto di riferimento per la promozione del territorio, l’avvio del processo di trasformazione di Casa Cavazzini in museo d’arte moderna e contemporanea e la spinta decisiva alla pedonalizzazione del centro storico, una scelta allora pionieristica che ha reso Udine più vivibile e attrattiva.
Oltre alle opere e alle riforme, Mussato si distinse per la sua capacità di guidare la città in un contesto politico complesso, riuscendo a dare stabilità all’amministrazione anche in un periodo segnato dalla crisi della Prima Repubblica e dalle inchieste di Mani Pulite. Con lungimiranza e determinazione, riuscì a formare due diverse giunte, introducendo anche nuove forze politiche nella gestione della città .
Amministratore capace e politico di visione, Claudio Mussato viene ricordato non solo per i progetti realizzati, ma anche per il suo profondo legame con Udine e con i suoi cittadini, ai quali dedicò il suo impegno con passione e dedizione.