15 C
Udine
giovedì, 3 Aprile 2025

“Fuori dal Blu 2025”, un mese di eventi per la Giornata Mondiale dell’Autismo

19.03.2025 – 09.30 – Dal 21 marzo al 12 aprile, il Friuli Venezia Giulia si tingerà di blu con “Fuori dal Blu 2025”, una rassegna di eventi dedicati alla consapevolezza e all’inclusione delle persone con autismo, in occasione della Giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo, che si celebra il 2 aprile. Teatro, conferenze, mostre, cene benefiche e momenti di solidarietà animeranno il territorio per sensibilizzare il pubblico su questa realtà.

Il calendario prenderà il via il 21 marzo al Teatro Ristori di Cividale del Friuli con lo spettacolo “INCANTESEMÁS – dall’ultima fila”, per poi proseguire con numerose iniziative fino al gran finale del 12 aprile al Palagesteco.

Tra gli appuntamenti più significativi:

  • 1° aprile, Udine – Cinema Visionario: proiezione speciale “Uno sguardo sul mondo dell’Autismo”, con il video “L’Aperto” di Paolo Comuzzi e la presentazione del laboratorio di doppiaggio di Walter Sguazzin, seguiti da un dibattito con testimonianze dirette.
  • 2 aprile, Udine – ISIS Deganutti: convegno “Autismo: oltre il silenzio”, un momento di approfondimento con esperti del settore.
  • 2 aprile, Moimacco – Villa de Claricini Dornpacher: cena benefica a sostegno del villaggio di cohousing “Enzo Cainero”.
  • 5 aprile, Feletto Umberto – Progettoautismo FVG: open day della struttura “Home Special Home”, un’occasione per conoscere da vicino la quotidianità delle persone con autismo.
  • 5 aprile, Pagnacco – Arte Pagnacco: inaugurazione della mostra dell’Atelier NoWay-NoUei, con opere realizzate da artisti autistici seguiti dai laboratori della Fondazione.
  • 10 aprile, Palmanova – Teatro Modena: concerto della Fanfara Brigata Alpina Julia, in collaborazione con la Sezione ANA Palmanova.
  • 12 aprile, Cividale del Friuli – Palagesteco: la UEB Gesteco scenderà in campo con un evento speciale che unirà sport e solidarietà.

Durante la conferenza stampa di presentazione è stato annunciato il lancio di “Cose dall’altro mondo – cronache dall’autismo”, il nuovo periodico della Fondazione dedicato a storie ed esperienze dal mondo dell’autismo. È stato inoltre presentato il logo “Autism Friendly”, un marchio che certifica luoghi e attività impegnati in pratiche di accoglienza e inclusione.

Dal 6 al 19 aprile sarà possibile contribuire alla campagna solidale inviando un SMS al numero 45582. I fondi raccolti saranno destinati alla realizzazione del villaggio di cohousing “Enzo Cainero”, un progetto innovativo per garantire autonomia e socialità alle persone con autismo.

«“Fuori dal Blu” vuole essere un momento di festa, ma anche un’occasione per accendere i riflettori sulle esigenze delle famiglie che vivono l’autismo ogni giorno – ha dichiarato la presidente Elena Bulfone –. La posa della prima pietra del Villaggio Enzo Cainero è prevista per settembre 2025: un progetto ambizioso reso possibile dalla collaborazione tra istituzioni, imprese e società civile».

Ultime notizie

Dello stesso autore