18.03.2025 – 15.00 – Si terrà il 21 marzo, alle ore 10.30, presso l’Aula A del Polo Economico – giuridico dell’Università degli studi di Udine, il primo seminario formativo volto a sensibilizzare le nuove generazioni verso la cultura della legalità. L’evento si inserisce nell’ambito di un Accordo Quadro di collaborazione e sinergia recentemente firmato dal Consiglio Regionale del Friuli Venezia Giulia con il Dipartimento di Scienze Giuridiche dell’Università degli Studi di Udine, su proposta dell’Osservatorio Regionale Antimafia.
L’obiettivo dell’Accordo è di integrare i temi della prevenzione e del contrasto alla criminalità organizzata nei programmi accademici, promuovendo, al contempo, conoscenze di valore civico che possano favorire la creazione di nuovi sbocchi professionali. Sono stati, difatti, già programmati nei prossimi mesi una serie di incontri presso il Dipartimento di Scienze Giuridiche dell’Università di Udine.
La scelta del 21 marzo, come data di inizio del percorso formativo, ha un significato particolare, poiché coincide con la Giornata dedicata alla memoria e all’impegno verso le vittime innocenti delle mafie. Un impegno che si concretizza in un’azione rivolta soprattutto ai giovani, ai quali si intende trasmettere valori di legalità e giustizia.
In questa occasione, l’Osservatorio ha chiesto all’Ufficio Scolastico Regionale, prezioso partner nelle iniziative di sensibilizzazione verso la cultura della legalità, di invitare gli studenti, accompagnati dai loro docenti, a osservare un minuto di silenzio alle ore 12:00 in tutti gli istituti scolastici del territorio, in memoria delle vittime delle mafie.